Marcia delle donne contro TrumpRoberto Festa, Il Fatto Quotidiano
21 gennaio 2017

Circa 500mila persone hanno intasato la capitale, altri due milioni stimati in altre città, dagli Usa all'Europa. La manifestazione ideata da una pensionata delle Hawaii diventa un modo per contarsi il giorno dopo l'insediamento del più controverso presidente degli Stati Uniti negli ultimi anni.

Sulla 194 la ministra Lorenzin non ce la racconta giusta

  • Martedì, 20 Dicembre 2016 16:35 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Donne e abortoAnna Pompili
20 dicembre 2016

"La prevenzione dell'IVG è obiettivo primario di sanità pubblica; attualmente il tasso di abortività del nostro Paese è tra i più bassi tra quelli dei paesi occidentali"

E' questo l'incipit delle conclusioni tratte dalla Ministra della Salute nella sua relazione al Parlamento sullo stato di applicazione della legge 194.

Donne migranti, voci dal Cie

  • Martedì, 13 Dicembre 2016 07:50 ,
  • Pubblicato in INGENERE
Ragazze Nigeria Ponte GaleriaFrancesca Esposito, Ingenere
12 dicembre 2016

Sono passati tre anni e due mesi dal tragico naufragio a poche miglia dall'isola di Lampedusa nel quale circa 400 persone hanno perso la vita mentre tentavano di raggiungere la "fortezza Europa". Una "fortezza" che, attraverso politiche di controllo della mobilità e moltiplicazione delle frontiere, continua incessantemente a mietere vittime.

Perché abbiamo bisogno dei centri antiviolenza

  • Venerdì, 18 Novembre 2016 07:22 ,
  • Pubblicato in INGENERE
Centri antiviolenzaElisa Ercoli, Ingenere
17 novembre 2016

Con l'approvazione della legge 119 del 2013, della convenzione di Istanbul e del piano nazionale antiviolenza le istituzioni in Italia hanno preso parola sulla violenza maschile e sul suo contrasto.

Migranti. Se i dati smentiscono gli stereotipi

  • Venerdì, 28 Ottobre 2016 06:22 ,
  • Pubblicato in INGENERE
Migranti inclusione genereGinevra Demaio, Ingenere
28 ottobre 2016

Se la voce corrente racconta di una "invasione" quotidiana di richiedenti asilo e poveri di cui l'Italia e l'Europa sono costrette a farsi carico, i dati mostrano una realtà differente, in cui restano molto sostenuti i flussi di persone che arrivano in Italia in fuga da situazioni di crisi e pericolo

facebook