La salute va in soffitta con l'Art. 32

  • Martedì, 18 Ottobre 2016 12:33 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Riforma Sanità e ReferendumIvan Cavicchi, Il Manifesto
18 ottobre 2016

La forma di governo è il modello organizzativo assunto dallo Stato per esercitare il potere sovrano. La novità del Titolo V riguarda la modifica della forma di governo. Essa, diceva Aristotele, per essere compresa deve essere ricondotta al suo fine.
In sanità abbiamo avuto diverse forme di governo organizzate in diversi modi per diversi fini.

Aborto in picchiata grazie alla pillola dei 5 giorni dopo

  • Domenica, 16 Ottobre 2016 09:26 ,
  • Pubblicato in LEFT
Pillola 5 giorni dopoFederico Tulli, Left
16 ottobre 2016

Come dovrebbe essere il contraccettivo ideale? "Semplice da utilizzare, poco costoso, facile da reperire". Parlando con Left il  professor Carlo Flamigni entrava così nel rovente dibattito sulla (dis)informazione istituzionale in materia di contraccezione e sui metodi a disposizione delle donne per poter scegliere di non rimanere incinte dopo un rapporto sessuale.
Pillola anticoncezionalePaola Emilia Cicerone, L'Espresso
27 settembre 2016

Da due mesi gli ultimi anticoncezionali orali che ancora erano a carico del Servizio Sanitario nazionale sono stati riclassificati in fascia C. Una decisione che rischia di danneggiare la fascia più debole della popolazione. Le ginecologhe di No grazie pago io: "L''unica 'pratica anticoncezionale' rimborsata dal servizio sanitario nazionale è l'aborto".

La Sanità ceduta ai privati

  • Mercoledì, 28 Settembre 2016 07:19 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Sanità pubblicaIvan Cavicchi, Il Manifesto
28 settembre 2016

Prima del Def Renzi dice "basta tagli" ma continua a definanziare il Servizio Sanitario nazionale. Siamo sull'orlo del baratro: metà delle Regioni (12) sono già fuori dal sistema pubblico.
Fertility FakeIvan Cavicchi, Il Manifesto
25 settembre 2016

La vicenda del fertility day mi ha fatto tornare alla mente l'ammutinamento del Caine un film straordinario con Humphrey Bogart, che nel 1954 vinse un mucchio di Oscar. La storia è quella del capitano Queeg incapace e paranoico che mette la propria nave continuamente in pericolo scaricando i suoi errori sui propri ufficiali fino a provocarne l'ammutinamento.

facebook