Keith Haring, AidsGiuseppe Fantasia, Huffington Post
4 ottobre 2017

Non è bastato il Grand Prix all'ultimo Festival di Cannes, non è bastata la dichiarazione del regista Pedro Almodóvar - che della kermesse è stato il presidente ("Ho amato il film dal primo all'ultimo minuto perché ci sono raccontate le storie di eroi veri che hanno salvato molte vite") - non è bastata la selezione per un'eventuale e,a questo punto, si spera possibile candidatura ai prossimi Oscar come Miglior Film Straniero.
SaluteRoberto Ciccarelli, Il Manifesto
8 giugno 2017

Salari e pensioni da fame, precarietà e lavoro povero spingono gli italiani a rinunciare ai controlli sanitari, alle cure o a indebitarsi per affrontare esami e operazioni talvolta vitali.
StopOPGStopOPG.it
19 aprile 2017

Per la Salute Mentale: uscire dalla logica manicomiale, diritti, doveri e cittadinanza.
Calendario della Staffetta

L'autismo ci chiede cure, inclusione e una rete

  • Domenica, 02 Aprile 2017 07:25 ,
  • Pubblicato in AVVENIRE
Giornata Mondiale AutismoViviana Daloiso, Avvenire
1 aprile 2017

Ne parliamo ancora come se fosse un male raro, misterioso. E invece nel mondo, a soffrire di autismo, sono circa 60 milioni di persone. In Italia, dove sarebbero tra 300mila e 500mila, le ultime stime parlano di un bambino ogni 100. Quelli del cosiddetto spettro autistico, d’altronde, sono un gruppo complesso e variegato di disturbi dello sviluppo cerebrale,
Frida khalo, Sole e VitaAnna Pompili, Zeroviolenza
30 marzo 2017

La notizia del ginecologo di Spoleto che, dopo anni di obiezione di coscienza, ha deciso di "passare dall'altra parte della barricata, la parte delle donne", solleva una serie di questioni che impongono riflessioni serie non solo tra gli operatori, ma nella società civile, perché riguardano il diritto alla salute, il diritto di scegliere del proprio corpo, il rapporto medico-paziente e le implicazioni etiche di quest’ultimo.

facebook