L'Analisi

Stop TTIPStop TTIP Italia
23 maggio 2016

La grande retorica della Commissione Europea e del Ministro Carlo Calenda sui presunti benefici del TTIP al nostro Paese si ferma davanti a un report della DG Internal Policies commissionato dal Parlamento Europeo.
Migranti BanskySarantis Thanopulos, Il Manifesto
5 dicembre 2015

Il dramma del migrante non sta nel suo essere in "mezzo al guado": non più nella terra che lascia, non ancora nella terra che vuole raggiungere. ...
Petrolio, guerra e paceStefano Feltri, Il Fatto Quotidiano
20 novembre 2015

Nessuno ha davvero interesse a turbare il caotico equilibrio del Medio Oriente. Perché vorrebbe dire stabilire vincitori e vinti. ...
Bacio grande guerraEtienne Balibar, Il Manifesto
17 novembre 2015

Sì, siamo in guerra. O meglio, siamo ormai tutti dentro la guerra. Colpiamo e ci colpiscono. Dopo altri, e purtroppo prevedibilmente prima di altri, paghiamo il prezzo e portiamo il lutto. ...

La guerra in casa

  • Nov 14, 2015
  • Da
Haring, alberoAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
14 noembre 2015

La guerra è arrivata dentro casa, la nostra casa europea, la risacca sanguinosa dal Medio Oriente sconvolge il continente e cambierà forse anche le nostre vite. Parigi brucia. L'agenda del terrore oggi incrocia quella della diplomazia, dell'esistenza quotidiana e colpisce al cuore la Francia con un'altra strage immane dopo il massacro di Charlie Hebdo del 7 gennaio scorso. ...
DroniTommaso Di Francesco-ManIio Dinucci, Il Manifesto
8 novembre 2015

Nello stesso giorno in cui terminava la Trident Juncture 2015 (la mega-esercitazione Nato svoltasi in Italia, Spagna e Portogallo dal 3 ottobre al 6 novembre) la ministra della difesa Roberta Pinotti ha esternato il renzipensiero sull'uso della forza armata. ...

Diritti GayPaolo Ziliani, Il Fatto Quotidiano
3 novembre 2015

Se è vero che ogni italiano di buon senso tifa perché la candidatura di Roma peri Giochi 2024 [...] la presenza e la permanenza di Tavecchio sulla poltrona di presidente della Figc costituiscono un asso nella manica di incalcolabile valore. ...

Scontri a DiyarbakirMarco Ansaldo, La Repubblica
2 novembre 2015

E' il trionfo del Sultano. La sconfitta di laici e curdi. L'Anatolia si veste a festa con il colore bianco del partito conservatore islamico. Ma il Kurdistan di infiamma, e scende in piazza pieno di rabbia. ...
Elezioni TurchiaRoberta Zunini, L'Espresso
30 ottobre 2015

Se vince Erdogan diventa Sultano. Se perde, governo di coalizione. Comunque vada, scenari inquietanti. Compreso quello della guerra civile. ...
Frida Kahlo-Il mio vestito è appeso làGiovanni Palmieri, Alfabeta2
6 settembre 2015

Luoghi storici in cui la merce si celebrava feticizzandosi mentre il capitalismo prendeva coscienza di sé, le prime Esposizioni universali (Londra 1851 e Parigi 1855) hanno inaugurato la modernità.

facebook