C'è vita nei consultori?

Chiara Lalli, Pagina99
24 giugno 2014

Nel decreto sul riordino dei consultori familiari della Regione Lazio c'è un allegato sorprendente: le Linee di indirizzo regionali per le attività dei Consultori Familiari. Le funzioni dei Consultori riguardano due aree: “prevenzione e promozione, sostegno e cura”.
Ivan Cavicchi, Il Manifesto
30 aprile 2014

In generale il "medico opportunista" per cautelarsi da una serie di rischi legali finisce con il prescrivere analisi e trattamenti inutili. In particolare i "ginecologi opportunisti" sono coloro che, senza una convinzione autentica, si dichiarano obiettori per difendere la loro professione ...
Ivan Cavicchi, Il Manifesto
18 marzo 2014

Se poi le obiezioni strumentali come nel nostro caso, sono talmente numerose da impedire il rispetto dei diritti, il reato diventa di massa perché per motivi di opportunismo, si danneggiano in modo grave centinaia di migliaia di persone. Ma se i motivi strumentali sono causati da coloro che non organizzano i servizi necessari, violando così i loro doveri istituzionali, ...
Cinzia Sciuto, Micromega
30 settembre 2013

Va tanto di moda ultimamente scrivere lettere ai papi. E, cosa abbastanza sorprendente, va anche di moda che questi – in carica o emeriti che siano – rispondano.
Francesca Materozzi, Corriere Immigrazione
23 settembre 2013

Diminuiscono gli aborti in Italia, ma le donne immigrate sono in controtendenza.

I Paesi che in Europa hanno il più basso tasso di abortività sono Svizzera, Germania, Olanda, Belgio e Italia. Ma anche se in Italia dal 1983 a oggi è il numero delle Ivg è diminuito del 50% risultano ancora alti i tassi per le donne straniere. Qual è la causa di questa differenza?
Stefania Friggeri, Noi Donne
8 Settembre 2013

"Antigone è un'incarnazione esemplare dell'obiezione di coscienza". Così Stefano Rodotà, che argomenta: a Tebe, dopo la guerra fra Eteocle e Polinice, Creonte, preso il potere, vieta di dare sepoltura a Polinice. La pena per chi disobbedisce è la morte. Ma Antigone cosparge di cenere il corpo del fratello e gli tributa onori funebri.
Eleonora Cirant e Pietro Puzzi, Consultori Privati Laici
29 luglio 2013

Le pillole contraccettive di terza e quarta generazione sono sotto indagine dell'Agenzia Europea del Farmaco (EMA) per rischio di trombosi venosa e arteriosa.
Eppure, in Italia, un silenzio di pece è calato sull'argomento da quando, a febbraio, l'EMA ha avviato l'indagine in seguito al caso di Marion Larat.
E del 19 giugno la notizia ci una "rivoluzione" (come la chiama Repubblica) per i consultori di Milano che diventano centri multiservizi. Come già denunciato un anno fa da Eleonora Cirant la notizia non è affatto buona. Riproponiamo qui l'articolo del 5 maggio 2012.
Maria Novella De Luca, La Repubblica
25 maggio 2013

Le donne respinte dalle Istituzioni tornano al segreto: ventimila le interruzioni di gravidanza illegali calcolate dal ministero della Sanità, ma secondo alcune stime sono almeno il doppio. Ambulatori fuorilegge e farmaci di contrabbando. "Una sconfitta di tutti, perché la norma funzionava, ma è diventata una corsa a ostacoli". ...
Mercoledì 22 maggio, ore 9.00
Ospedale San Camillo-Forlanini
Aula A - Direzione Sanitaria
Circonvallazione Gianicolense, 87 - Roma

Mercoledì 22 maggio, ore 17.30
Casa internazionele delle Donne
Via della Lungara, 19 - Roma

Mercoledì 22 maggio, ore 20.30
Tempio della Chiesa Valdese
Via F. Sforza, 12/a - Milano

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)