IL FATTO QUOTIDIANO

Migranti Turchia RifugiatiRiccardo Noury, Il Fatto Quotidiano
20 giugno 2016

Giornata mondiale del rifugiato: una ricorrenza che di anno in anno si svuota di senso, una parola che ormai ha perso il significato originario di persona  in fuga dalla guerra e dalla persecuzione che necessita protezione internazionale per diventare sinonimo di problema, invasione, minaccia.
No TrivelleLuisiana Gaita, Il Fatto Quotidiano
27 aprile 2016

Proroga per l'impianto Vega di Edison-Edf prima del referendum, via libera nonostante la richiesta danni, campagna renziana contro il quorum, affare Vega B e Rospo Mare: il 17 aprile in Francia hanno festeggiato.
Diritti e legge 194Il Fatto Quotidiano
11 aprile 2016

Il diritto delle donne ad abortire in Italia non è garantito e i medici non obiettori sono discriminati. Il Consiglio d'Europa ha accolto un ricorso della Cgil per la mancata applicazione della norma sull'interruzione volontaria di gravidanza
Virginia Della Sala, Il Fatto Quotidiano
3 aprile 2016

Sui social network (Firma la petizione su Change) è nato un movimento in sua difesa: grazie alle sue ricerche il mondo ha saputo che le donne italiane accumulavano il maggior numero di ore lavorative tra cura domestica e fuori casa.
carcere-lavoroSusanna Marietti, Il Fatto Quotidiano
10 marzo 2016

Il ministero della Giustizia, a firma del capo dell’Amministrazione penitenziaria Santi Consolo, presenta in Parlamento la consueta relazione sul lavoro penitenziario relativa al 2015. Per chi conosce il carcere non è una sorpresa:
Migranti LampedusaFabio Marcelli, Il Fatto Quotidiano
24 febbraio 2016

Occorrerà senz'altro andare a vedere il film di Gianfranco Rosi Fuocoammare, insignito dell'Orso d’oro a Berlino, che costituisce un tributo della migliore intellettualità europea a un tema epocale come quello dei profughi
Gasdotto TapLorenzo Bagnoli, Il Fatto Quotidiano
8 febbraio 2016

"Walking the line", "Sul filo del rasoio": storia di una grande opera europea. Il sogno è un mega gasdotto che dal Mar Caspio arrivi all'Italia. Formalmente il suo scopo è renderci indipendenti sul piano energetico da Ucraina e Russia.
Energia rinnovabileElena Veronelli, Il Fatto Quotidiano
1 febbraio 2016

Il 2015 non è stato un anno brillante per le energie rinnovabili. Da una parte i dati sulla nuova potenza installata e sulla produzione sono in calo, dall'altra si è creato un vuoto normativo
Inquinamento e smogElisa Murgese, Il Fatto Quotidiano
29 gennaio 2016

Non è passato neppure un mese dalle polemiche di fine anno sul superamento del livello di polveri sottili nell’aria, e i limiti di concentrazione di Pm10 tornano a essere “fuorilegge”.

Libia, Usa spingono Italia all'intervento

LibiaEnrico Piovesana, Il Fatto Quotidiano
29 gennaio 2016

Washington preme sull'acceleratore sulla questione libica. E tira Roma per la giacchetta. "Paesi come l’Italia hanno esperienza in quella parte del mondo. E noi attingeremmo alle loro risorse, le loro capacità, per portare avanti i nostri obiettivi in quella regione",

facebook