Gli shorts non stuprano

La bella campagna promossa da Un altro genere di comunicazione da i suoi frutti e i giornalisti danno sfogo alla loro fantasia... quando non si sa cosa scrivere, sarebbe meglio farsi un giro che arrampicarsi sugli specchi scrivendo menate simili, ignorando evidentemente la sostanza delle cose.

Auguri!

 

IL MINISTERO DELLA GRANA

di Monica Pepe
17 novembre 2011

Cosa sarebbe accaduto se Mario Monti avesse tenuto per sè il dicastero dell'Istruzione o della Cultura e non quello dell'Economia?
Lo avrebbero rinchiuso in un nosocomio, forse con l'aiuto di tutti noi cittadine e cittadini italiani che avremmo avuto finalmente un moto di indignazione rivoluzionaria. Perchè l'unica cosa che abbiamo in testa ora sono le banche che franano nelle nostre vite personali e pubbliche.
Ma siamo sul pianeta terra, anno 2011.
E il Ministero della Grana è quello che il nuovo Primo Ministro ha tenuto per sè.
Sono dispersi in una memoria impercorribile i tempi in cui gli umani pensavano di poter contrastare l'unica certezza che hanno da quando nascono - quella di morire - con la creatività o con il sesso (liberato).

GRAZIE A TUTTE E TUTTI!

GRAZIE! A TUTT@ PER ESSERE INTEVENUT@ ALLA CENA DI AUTOFINANZIAMENTO
DEL 22 GIUGNO A CASETTA ROSSA A ROMA, ED AVER SOSTENUTO ATTIVAMENTE
ZEROVIOLENZADONNE.IT
AL PROSSIMO INCONTRO!

di Cinzia Marroccoli (Sud De-Genere, 16 luglio 2010)

E mentre il Vaticano, nel presentare le nuove regole che aggiornano il documento del 2001 sui “delicta graviora”, lancia strali ed afferma che “Le donne prete sono un delitto gravissimo contro la fede”….
A Potenza,  una storia che sembra non avere piu’ fine.
Ricevo da Cinzia Marroccoli ed inoltro:

“In questo momento sentiamo il bisogno di mettere qualche punto fermo sulla terribile vicenda di Elisa, non per rispondere a questo o a quello, perché comunque questo e quello dicono cose che purtroppo in tanti pensano, ma per fare un po’ di chiarezza.

BUON COMPLEANNO GIOVANNA!


Festa per i 100 anni di Giovanna Marturano

Martedì 27 marzo, ore 10.00
Centro Congressi Frentani
Via dei Frentani, 4 - Roma

UN ALTRO EROS

di Anna Montebugnoli
14 febbraio 2012

Ma io amo la delicatezza: Eros ha ottenuto per me
la bellezza e la luce del sole
. (1)

C’è una voce che dalla Grecia arriva fino a noi, una voce femminile, il canto di Saffo, che, se ascoltiamo con attenzione, ancora può insegnarci un altro Eros, un altro modo di intendere l’amore, nell’intreccio dei temi che attraversano le sue liriche.

LE BELLE ADDORMENTATE NEL LAZIO


Buongiorno care, sveglia.
Il principe Filippo non verrà a tirarvi fuori dalla foresta incantata, svegliatevi ora, forse siete ancora in tempo. Tanto se non vi alzate ora, fra un pò vi arriva una secchiata di acqua fredda in faccia (acqua se va bene) che si chiama Legge Tarzia. Si presenta come la legge di riforma e riqualificazione dei consultori ma è l'istituzione di un tribunale inquisitorio, contro le donne... "ça va sans dire..." detto in lingua autoctona: che ve lo dico a fà...
di Simona Toscano, Paese Sera
23 settembre 2012

Grazie all'inventore di questo proverbio. A quarant'anni so' da butta' via? Capirai sono pure disabile… proverbi di altri tempi dove una donna alla mia età era già considerata vecchia e inutile. Da poco si è arrivati a considerare giovani noi quarantenni. Ma allora è vero, non t'accontenti mai Simona. Vuoi essere considerata giovane, però se ti chiamano la ragazza t'incazzi.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)