Progetto EccociAbbiamo vinto!
Siamo felici di annunciarvi che l'ex-Mediateca Rossellini riapre al pubblico.
Vi aspettiamo oggi alle 18 per l'inaugurazione nella sede del VII Municipio di Piazza Cinecittà 11 (lato Palmiro Togliatti)
Laura Margottini, Pagina 99
7 marzo 2014

Un bambino sieropositivo potrebbe essere definitivamente guarito dall'infezione grazie ad una "terapia d'urto" a base di farmaci anti-retrovirali ricevuta subito dopo la nascita. ...
Adriana Comaschi, L'Unità
30 gennaio 2014

La signora Patrizia Nassetti avrà la sua dose di cannabis terapeutica. Quel Bedrocan che finora aveva chiesto invano all'Ausl di Bologna, arrivando perfino a denunciare l'Azienda sanitaria ai carabinieri per "omissione di soccorso". ...
3 novembre 2013

Zeroviolenzadonne.it è stato selezionato tra i migliori progetti europei sul tema "Media e Genere" in base ad un monitoraggio condotto dall'EIGE - l'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere.

I risultati sono appena stati pubblicati sulla pagina dell'Istituto.
da Mahalla
27 aprile 2012

I carabinieri mettono i sigilli a un’emettente di Scandicci. Indagato il proprietario e un collaboratore per le sparate su rom ed extracomunitari.
"Zingari che campano rubando'', stranieri che meritano ''una scarica di botte'', perchè ''vengono a romperci i ...''.
È con frasi come queste che Guido Gheri, consigliere comunale a Scandicci per la lista civica di destra Voce al Popolo, animava una trasmissione della sua Radio Studio 54.

Vecchi e nuovi modelli di famiglia

da Otto per Mille Valdese


Oggi vi propongo una riflessione sui VECCHI E NUOVI MODELLI DI FAMIGLIA che sta avvenendo nelle nostre chiese, valdesi e metodiste, guardando alle "nuove famiglie" con lo sguardo non giudicante del Vangelo.

Benvenuto Adriano!



Questa notte è nato Adriano! Auguri alla neomamma Alessia, redattrice di Zeroviolenzadonne e al neopapà Marco!
da Arci

Il recepimento della Direttiva n. 52 rappresenta un passo avanti nel difficile rapporto tra le persone di origine straniera e la pubblica amministrazione, con particolare riguardo al mondo del lavoro.
È infatti questo lo spazio nel quale, anche secondo i recenti dati pubblicati da UNAR, si realizza la discriminazione più forte nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici migranti.

Qualche volta giustizia è fatta!

di BeFree, cooperativa sociale contro tratta, violenze e discriminazioni
1 giugno 2012

Sentenza esemplare alla Corte d’assise d’appello de L’Aquila a favore di diciassette donne nigeriane costrette a prostituirsi sulla Bonifica del Tronto in condizioni di grave sfruttamento: 50.000 euro di provvisionale immediata per ogni ragazza, la revoca della confisca dei beni sequestrati agli imputati in favore dello stato e il sequestro conservativo in favore delle vittime.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)