Diritti Donne 194 Aborto11 gennaio 2018

Il Ministero della Salute ha presentato nei giorni scorsi, in incognito e in ritardo di dieci mesi, la Relazione IVG 2016 sull’attuazione della legge 194 relativa alle  ”Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”. Secondo legge doveva essere presentata nel mese di febbraio, rispetto a quanto dispone l’art. 16 della stessa legge.

Diritti delle donne, legge 194 e abortoEleonora Cirant
28 febbraio 2017

Una notizia buona e una cattiva su Bari e provincia. Quella buona è che l'Unità Operativa Semplice Pianificazione Familiare – Percorso nascita con sede a Triggiano funziona, e bene. Quella cattiva: è uno dei pochissimi centri in tutta la zona ad accogliere le donne per interruzione volontaria di gravidanza,

Sulla 194 la ministra Lorenzin non ce la racconta giusta

  • Martedì, 20 Dicembre 2016 16:35 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Donne e abortoAnna Pompili
20 dicembre 2016

"La prevenzione dell'IVG è obiettivo primario di sanità pubblica; attualmente il tasso di abortività del nostro Paese è tra i più bassi tra quelli dei paesi occidentali"

E' questo l'incipit delle conclusioni tratte dalla Ministra della Salute nella sua relazione al Parlamento sullo stato di applicazione della legge 194.
Klimt donneLaiga
14 gennaio 2015

In Italia morire per aborto volontario è un evento straordinario.
Infatti nel 2013 vi sono state 102760 Interruzioni Volontarie di gravidanza e sempre in quell'anno la percentuale di complicanza emorragica è stato del 1,7%, senza nessun decesso.
Niki de Saint Phalle, MaternitàEleonora Cirant, Zeroviolenza
30 novembre 2015

I dati forniti ogni anno sulle interruzioni volontarie di gravidanza dal Ministero della salute sono raggruppati per regione. Il Pd in Lombardia li ha raccolti, invece, per singolo  presidio ospedaliero.

facebook