C'è una via d'uscita dalla guerra civile globale? (parte I)

  • Martedì, 15 Dicembre 2015 08:19 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Guerra futuristaFranco Berardi "Bifo", Zeroviolenza
15 dicembre 2015

Necro-economia
Stiamo andando verso la terza guerra mondiale? Sì e no. La guerra è iniziata quindici anni fa e promette di accompagnarci per un lungo periodo e di distruggere quel che resta della civiltà moderna.

O amici, non ci sono più nemici

  • Lunedì, 14 Dicembre 2015 15:30 ,
  • Pubblicato in L'Articolo
Guerra esteriSarantis Thanopulos, Il Manifesto
12 dicembre 2015

Si annaspa alla ricerca di nemici con cui combattere. Un disorientamento tragicomico regna nell'Occidente dall'epoca della dissoluzione dell'Unione Sovietica. Dopo l'invenzione di un avversario improbabile, Saddam Hussein, si è arrivati alla battaglia contro uno spettro, l'Isis  ...

Un brutto affare

  • Giovedì, 03 Dicembre 2015 09:14 ,
  • Pubblicato in L'Articolo
Turchia Russia petrolioGiuseppe Acconcia, Il Manifesto
3 dicembre 2015

Mosca ha scoperto il vaso di Pandora degli affari petroliferi tra Ankara e Stato islamico (Is). Secondo alcune stime, la produzione petrolifera complessiva dello Stato islamico, raggiungerebbe i 35-40 mila barili al giorno. ...

La crescita che non c'è, ora è colpa dell'Isis

  • Lunedì, 30 Novembre 2015 15:06 ,
  • Pubblicato in Flash news
Il Fatto Quotidiano
30 11 2015

Il ministro dell'Economia ipotizza una riduzione della crescita dopo le stragi di venerdì 13 novembre. La ministra della Difesa, Roberta Pinotti, parla di "doccia gelata" mentre il premier Renzi si dice fiducioso, almeno "al momento". In realtà, le stime economiche sono al ribasso da tempo, come confermato dai dati Istat e da quelli parlamentari, il governo cerca di giustificarsi con l'allarme dell'Isis. ...

Salvatore Cannavò

La parola guerra e le profezie sbagliate dell'occidente

Magritte, The pilgrimMarino Sinibaldi, Internazionale
26 novembre 2015

È la parola in questi giorni più pronunciata, più temuta e più esibita, lanciata come un grido esaltatorio o un epiteto ricattatorio. Siamo in guerra, riconosciamolo. Siamo in guerra, ammettetelo.

facebook