Scuola Diffusa della Terra "Emilio Sereni"

  • Venerdì, 07 Aprile 2017 15:27 ,
  • Pubblicato in L'Iniziativa
Scuola diffusa della Terra "Emilio Sereni"Terra! Onlus
7 aprile 2017

La Scuola Diffusa della Terra – Emilio Sereni è un progetto di formazione rivolto a giovani aspiranti agricoltori, che offre conoscenze e competenze per mettere in pratica un modello agricolo più sostenibile.
Informazioni
Invia la tua Candidatura

Partire dal caporalato per cambiare le relazioni economiche e sociali

  • Martedì, 13 Settembre 2016 15:48 ,
  • Pubblicato in LEFT
CaporalatoMarco Omizzolo, Left
13 settembre 2016

Sconfiggere il caporalato (firma la petizione di Change)non basta per migliorare le condizioni di vita e di lavoro di migliaia di donne e uomini, migranti e italiani, impiegati come braccianti nei campi agricoli italiani, abbattere lo sfruttamento lavorativo e la schiavitù.
Caicocci Terra SocialeWolf Bukowski Filippo Taglieri, Zeroviolenza
2 settembre 2016

“Nella primavera del 2014 ho notato la presenza nel compendio di Caicocci di alcuni ragazzi che hanno ripulito dalle erbacce e dai rovi e coltivano un orto cd «sociale»
(Un teste del processo conferma le "colpe" dei custodianti)

Impedire la vendita di un bene pubblico, preservarlo dalla speculazione, praticare un'alternativa al sistema produttivo che avvelena la terra e immiserisce gli umani.
Sciopero Sikh a LatinaMarco Omizzolo, Zeroviolenza
24 maggio 2016

Un esercito di uomini e donne piegati nei campi agricoli pontini a lavorare, senza pause, sotto padrone, ai ritmi imposti e per retribuzioni da fame.
Raccolta manuale di ortaggi, semina e piantumazione per 12 ore al giorno filate sotto il sole.

Rosarno, un'altra stagione d'inferno per i braccianti immigrati

  • Mercoledì, 06 Aprile 2016 11:47 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Caporalato RosarnoRepubblica.it
6 aprile 2016
   
Il bilancio è negativo anche quest'anno per la stagione agrumicola nella Piana di Gioia Tauro. Tra i braccianti immigrati, curvi a raccogliere frutta non si sente altro che dire: "Da queste parti non cambia nulla".

facebook