Amore Violenza Uomo DonnaLea Melandri, Il Manifesto

13 gennaio 2018


Non posso negare l’importanza del Me-too ("Anch’io"), che è sempre stato per il femminismo il primo passaggio necessario per uscire da una condizione vissuta come privata, particolare di ognuna, per creare solidarietà, amicizia e impegno culturale, politico nella relazione tra donne.

Amore a prima vista

  • Sabato, 06 Gennaio 2018 07:40 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO

Chagall, PromenadeSarantis Thanopulos, Il Manifesto
6 gennaio 2018

Secondo una ricerca del dipartimento di Psicologia dell’Università di Groningen in Olanda, l’amore "a prima vista" è un’illusione, una confabulazione. A essere più precisi: una proiezione di sentimenti correnti nel passato.
Il campo dell’illusione è minato per chi avanza nel campo dei sentimenti come un elefante in una cristalleria.

Sarajevo Olimpiadi Invernali 1984Gian Antonio Stella, Corriere della Sera
3 dicembre 2017

Edmond e Maja, il prossimo 6 aprile, si sono dati appuntamento in cima al monte Trebevic, sopra Sarajevo. Un appuntamento pieno d’amore. Ma che tocca il cuore anche dell’Europa intera: saliranno lassù, infatti, con la prima corsa della nuova cabinovia che loro stessi hanno regalato alla città.

Il tempo della promessa

  • Martedì, 14 Febbraio 2017 08:50 ,
  • Pubblicato in La Poesia
Munch, Uomo e donnaAhmad Shamlu (poeta iraniano)

Oltre i confini del tuo corpo io ti amo.

Dammi specchi e bramose falene
chiarore e vino
il cielo alto e l'arco esteso del ponte
dammi uccelli e arcobaleno
ripeti l'ultima via
nella notte issata.

Sabina Spielrein, all'ombra della luce

  • Martedì, 08 Marzo 2016 07:51 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Sabina SpielreinCecilia Puca, Zeroviolenza
8 marzo 2016

Quando si fa ingresso nel Tempio delle donne, occorre farlo in punta di piedi. Celebrandone la sacralità, respirandone il calore e colmandosi della passione che deriva da un animo traboccante di magma creativo, che con vigore tutto trasforma, tutto purifica.

facebook