Europa BrexitLeonardo Clausi, Il Manifesto
26 giugno 2016

Donald Sassoon è professore emerito di Storia europea comparata presso il Queen Mary College dell’università di Londra. [...]

Professore, dopo il referenum il genio è fuori dalla lampada. Che succederà?
C’è un clima d'incertezza che non sparirà certo fra un mese o due. Durerà parecchi anni e avrà un peso forte sulla politica e, soprattutto, sull'economia.

Le vele gonfie dei nazionalismi in Europa

Fine dell'EuropaMarco Bascetta, Il Manifesto
25 giugno 2016

Ben pochi credevano davvero che sarebbe finita così. Ma, del resto, gli usuali strumenti analitici appaiono irrimediabilmente fuori uso. Le borse e i loro esperti operatori sobbalzano impotenti come il più sprovveduto degli apprendisti stregoni.
Brexit, la Gran Bretagna se ne vaInternazionale
24 giugno 2016

I cittadini britannici hanno votato a favore della Brexit . Il 52 per cento degli elettori ha votato per l'opzione leave (lasciare) contro il 48 per cento dei remain (restare) al referendum.
Aggiornamenti live
Cosa può succedere adesso?

Brexit o non Brexit: è questo il problema?

  • Giovedì, 23 Giugno 2016 08:29 ,
  • Pubblicato in DINAMO PRESS
BrexitVane Bix, DinamoPress   
23 Giugno 2016

Oggi si vota nel Regno Unito: sarà Brexit? O non sarà Brexit? Proviamo a ricomporre i pezzi di questo referendum. Intanto, differentemente da come siamo abituati, questo referendum è stato convocato dal Primo Ministro David Cameron,

Leave o Remain, la partita si gioca sui migranti

  • Venerdì, 17 Giugno 2016 08:13 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Leave RemainAlfonso Gianni, Il Manifesto
17 giugno 2016

La deputata laburista, Jo Cox, uccisa in modo efferato nel suo quartiere da un cittadino inglese, trasforma in tragedia la drammatica campagna referendaria sulla Brexit.

facebook