×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 404

Roma. Anno Domini 2012

di Fabio Ciconte, Il Fatto Quotidiano
22 maggio 2012

Solo una settimana fa il Sindaco Alemanno indossava la fascia tricolore per partecipare alla Marcia per la Vita, patrocinata dal Comune. Se ne stava lì, sotto l’occhio delle telecamere, dietro slogan quali “Aborto, omicidio di Stato”, “Basta genocidi silenziosi”, “L’aborto è violenza, è omicidio”, insomma nulla di inneggiante alla vita!
Intervistato dal Fatto Quotidiano sulla ferocia di alcuni slogan come “colpevoli di omicidio”, Alemanno  si è affrettato a rispondere che “Questi sono problemi degli organizzatori!”. E alla domanda sul perché patrocinasse una manifestazione a cui hanno aderito movimenti di estrema destra, Militia Christi e Forza Nuova, il Sindaco ha continuato a rispondere allo stesso modo.
11 febbraio 2012
 
La Casa delle donne di Torino, insieme alle tante associazioni che si riconoscono nelle Donne di Torino per l’Autodeterminazione, esprime forte indignazione per la sentenza che il Tar ha emesso sul nostro secondo ricorso presentato contro la Delibera della Giunta regionale che prevede l’ingresso dei volontari pro-vita nei consultori e nel percorso sanitario previsto dalla legge 194 per l’interruzione volontaria di gravidanza.
Ambra Murè, Paese Sera
20 novembre 2012
 
A Roma oggi ci sono 50 consultori. Per legge, dovrebbero essere 140, uno ogni 20 abitanti. Invece di aprirne di nuovi, le Asl chiudono quelli esistenti. Dal I all’VIII Municipio. Allarme rientrato a via Manfredonia. Pina Adorno: “Unica buona notizia l’apertura di un consultorio alla Garbatella”.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)