#Save194. La mozione di Sel

  • Lunedì, 10 Giugno 2013 07:41 ,
  • Pubblicato in Flash news
Martedì prossimo discuteremo in Aula la mozione di Sel – depositata il 20 maggio – sulla piena applicazione della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza. Proponiamo di fissare un tetto per i medici obiettori che non superi il 30%, chiediamo la costituzione di un albo dei medici di famiglia obiettori e la pillola abortiva somministrata solo in regime di day hospital (come già avviene in Emilia Romagna). Inoltre promuoviamo delle campagne informative sull’assenza per legge di un diritto all’obiezione di coscienza per i farmacisti.

Nella nostra mozione ricordiamo inoltre che “in ambito medico sanitario il diritto all’obiezione di coscienza è espressamente codificato e disciplinato per legge”. Per l’aborto facciamo riferimento all’articolo 9 della legge n. 194 del 1978; per la sperimentazione animale, l’obiezione di coscienza è disciplinata dalla legge n. 413 del 1993; per la procreazione medicalmente assistita, c’è l’articolo 16 della legge n. 40 del 2004.

Maria Novella De Luca, La Repubblica
25 maggio 2013

Le donne respinte dalle Istituzioni tornano al segreto: ventimila le interruzioni di gravidanza illegali calcolate dal ministero della Sanità, ma secondo alcune stime sono almeno il doppio. Ambulatori fuorilegge e farmaci di contrabbando. "Una sconfitta di tutti, perché la norma funzionava, ma è diventata una corsa a ostacoli". ...

22 maggio 1978-22 maggio 2013

Mercoledì 22 maggio, ore 9.00
Ospedale San Camillo-Forlanini
Aula A - Direzione Sanitaria
Circonvallazione Gianicolense, 87 - Roma

Mercoledì 22 maggio, ore 17.30
Casa internazionele delle Donne
Via della Lungara, 19 - Roma

Mercoledì 22 maggio, ore 20.30
Tempio della Chiesa Valdese
Via F. Sforza, 12/a - Milano

Nessuna marcia sui nostri corpi

  • Lunedì, 13 Maggio 2013 09:49 ,
  • Pubblicato in Flash news



Le Ribellule
12 05 2013

A fine corteo, ci è arrivata la notizia che Ignazio Marino, candidato a Sindacodi Roma per il PD, ha dichiarato pubblicamente che la “marcia per la vita è giusta [...]  io sono per la vita in ogni suo stadio”.

Non deleghiamo nessuna scelta sul nostro corpo ai poltronisti di turno, questo non significa però che non leggiamo come chiara scelta politica il silenzio in cui si è chiuso il PD in quest’ultima settimana pur di non rischiare di perdere voti dell’elettorato cattolico.

Lette le dichiarazioni inaccettabili di Marino, abbiamo deciso di chiedere conto al diretto interessato.

Nel pomeriggio un gruppo di donne ha occupato il comitato elettorale di Marino, in via Cristoforo Colombo 112. Il candidato sindaco ci ha ricevute assicurando di aver comunicato alla stampa in modo scorretto le sue opinioni in merito. Fatto sta, che almeno fino al tardo pomeriggio, il virgolettato compariva sulle principali testate giornalistiche.

Resta quindi il forte sospetto che si trattasse di becera campagna elettorale: cavalcare la marcia per la vita per non perdere voti.

Se è vero che c’è stato un errore di comunicazione con la stampa, nessun* ha chiaramente affermato che non vedremo più marciare sulle nostre strade squadristi antiabortisti, che ci sarà una distinzione chiara tra embrione e bambino, nè che ci sarà un chiaro indirizzo politico per il rispetto della legge 194/78, contro l’obiezione di coscienza.

La difesa della nostra libertà di scelta non la deleghiamo.

Alla fine, da dovunque si guardasse il corteo, quella che era impossibile non notare era l'enorme croce di legno a cui qualcuno aveva appeso decine di finti feti. Un'immagine agghiacciante e lugubre a poche decine di metri da dove centinaia di bambini erano riuniti per la Festa del Minivolley. ...

facebook