×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 407

unioni-civiliMentre la politica ancora riflette sulle unioni civili, [...] c'è una comunità che conferma la sua attenzione ai diritti delle nuove famiglie, senza intaccare quella "tradizionale".
Andrea Giambartolomei, Il Fatto Quotidiano ...
Keith HaringLaura quei bambini non li ha partoriti, ma li ha desiderati e cresciuti dal primo giorno con amore e affetto assieme alla sua compagna e loro madre biologica. Tanto che per i piccoli è sempre stata semplicemente "una delle nostre due mamme". E quando la storia è finita, e la coppia gay come altre si è spezzata con discussioni e recriminazioni, per lei si è aperto il vuoto, l'assenza, l'esclusione dalla vita dei piccoli. Sino a ieri. Quando dalla giustizia è arrivato il riconoscimento di quel legame affettivo, di quel rapporto da genitore così denso e profondo.
Caterina Pasolini, la Repubblica ...

Marino ci mette la firma

Non si tratta ancora del registro delle unioni civili - la delibera che lo istituisce potrebbe arrivare nell'aula consiliare già nelle prossime settimane - ma, tecnicamente, di un'estensione dello stato di famiglia. Un atto simbolico quindi, che non ha valore giuridico, ma un forte significato politico.
Luca Kocci, Il Manifesto ...

Coppie gay, non più tabù

Qualche spiraglio sulla questione dei divorziati risposati, chiusura netta sulla contraccezione, alcune aperture di credito sulle relazioni di amore che legano le coppie conviventi o sposate solo civilmente e le coppie omosessuali, pur ribadendo in maniera ferma la dottrina sul matrimonio.
Luca Kocci, Il Manifesto ...

Corriere della Sera
12 10 2014

Momenti di tensione nell’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina. Due giovani chiamano i carabinieri. Poi il direttore dell’Asl si scusa

di Redazione Online

Una coppia di persone dello stesso sesso si è presentata al reparto immuno-trasfusionale dell’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, nel Leccese, sabato per donare il sangue. Una cosa che i due giovani facevano abitualmente. Questa volta però la risposta ricevuta dagli addetti dell’ospedale è stata diversa. «Siete omosessuali», avrebbero detto nel reparto, secondo quanto riferiscono fonti dell’ospedale. «Non potete donare». Ci sono stati momenti di tensione e i due ragazzi hanno chiamato i carabinieri.

La difesa del centro
Il responsabile del centro si è difeso dicendo che non si trattava di pregiudizio, ma aveva applicato soltanto la legge. Alla fine il prelievo ematico è stato fatto e la coppia ha firmato un’autocertificazione di comportamento non a rischio. «Si è trattato di un errore grossolano - ha detto il direttore generale dell’Asl Valdo Mellone -, un atto di discriminazione che non può essere accettato. Mi scuso a nome dell’Asl».

facebook