L'Europarlamento ha approvato le regole per il Ttip con 436 sì (Ppe, S&D, Alde), 241 no (Gue, Verdi, destre) e 34 astenuti. In pratica sono state approvate le "raccomandazioni" che includono un sistema alternativo alle controverse corti arbitrali private per le dispute investitori-stati (il cosiddetto Isds).
Monica Di Sisto, Il Manifesto ...
Euclid Tsakalotos, Christos Laskos, Il Manifesto
8 luglio 2015
Le politiche di austerità che hanno dominato la scena sin dall'avvento della crisi hanno rafforzato l'impostazione neoliberista dell'economia e della società. Lo spazio per rispondere alle domande provenienti dagli strati più bassi della società si sono andati drammaticamente riducendo, anche rispetto al periodo, comunque contrassegnato dall'egemonia neoliberale, precedente la crisi. ...
Senza partecipazione popolare qualsiasi democrazia si trasforma in mero potere. È quello che accade in Europa. Da qui la rivoluzione copernicana di Podemos.
Tommaso Nencioni, Stefano Poggi, Il Manifesto ...