La Consulta boccia la legge Fini-Giovanardi

  • Mercoledì, 12 Febbraio 2014 12:54 ,
  • Pubblicato in Flash news
ADN Kronos
12 02 2014

La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimita' della legge Fini-Giovanardi, nella parti in cui equipara le droghe pesanti e quelle leggere. A giudizio della Consulta, la legge viola l'articolo 77 della Costituzione, che regola la conversione dei decreti legge. Dopo la bocciatura, rivive la legge Iervolino-Vassalli.

''La Corte costituzionale, nella odierna Camera di consiglio - si legge in una nota della Consulta - ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale, per violazione dell'art. 77, secondo comma, della
Costituzione, che regola la procedura di conversione dei decreti-legge, degli artt. 4-bis e 4-vicies ter del d.l. 30 dicembre 2005, n. 272, come convertito con modificazioni dall'art. 1 della
legge 21 febbraio 2006, n. 49, cosi' rimuovendo le modifiche apportate con le norme dichiarate illegittime agli articoli 73, 13 e 14 del d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 (Testo unico in materia di stupefacenti)''.

Intervista anti proibizionista. Celestini vs Duka

  • Venerdì, 31 Gennaio 2014 14:25 ,
  • Pubblicato in Video
Legge Illegale
31gennaio 2014

Ascanio Celestini, intervistato dal Duka, in una chiacchierata su antiproibizionismo e sui danni e drammi che ha prodotto la legge Fini-Giovanardi sulle droghe, invita a partecipare alla street parade nazionale antiproibizionista di Roma l'8 Febbraio 2014.

E' malata, l'Ausl di Bologna importerà la marijuana

Adriana Comaschi, L'Unità
30 gennaio 2014

La signora Patrizia Nassetti avrà la sua dose di cannabis terapeutica. Quel Bedrocan che finora aveva chiesto invano all'Ausl di Bologna, arrivando perfino a denunciare l'Azienda sanitaria ai carabinieri per "omissione di soccorso". ...

L'eroina a Berlino, 35 anni dopo Christiane F.

  • Mercoledì, 13 Novembre 2013 11:47 ,
  • Pubblicato in L'Inchiesta
Laura Lucchini, Linkiesta
13 novembre 2013

Sono le dieci di mattina quando Leila, una giovane stagista francese dagli occhi chiari e l'espressione simpatica, sistema i cesti della frutta sul bancone e su un tavolo. Mele, banane, arance e uva. È autunno fuori a Berlino, nel quartiere Moabit, all'angolo tra la Birkenstrasse e la Stromstrasse.
C'è un padre, a Saronno, che non vede il figlio da tre anni, non ha più neanche il suo numero di cellulare e l'altro giorno scopre dalla tv che il suo Alex, quello che ha visto camminare e parlare per la prima volta, ha ucciso una donna con un portagioie per rubarle un po' di bigiotteria. ...

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)