la Repubblica
28 03 2014
Ci sono corsi finanziati dai Comuni per evitare il divorzio, specie dopo i sessant'anni, e altri per farlo con gentilezza (a Milano e Basiano, nella stessa provincia).
E c'è chi non litiga semplicemente perchè non può permetterselo. ...
Dopo le toppe al bilancio, a Palazzo Chigi doveva ancora capitare la sventura di trovarsi di fronte ai buchi di civiltà. Non che fosse un imprevisto: dalle unioni civili al divorzio, dalla fecondazione assistita al testamento biologico, dall'omofobia allo ius soli, quando si è trattato di assicurare la possibilità di piena realizzazione delle libertà individuali, lo Stato italiano si è dimostrato sempre più ingombrante del solito. Ecco come siamo messi, nel Paese in cui non sembra mai il momento buono per cambiare registro. ...