×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 406

Bimba col pugno chiuso

  • Giovedì, 24 Aprile 2014 07:18 ,
  • Pubblicato in Il Ricordo
Bimba col pugno chiuso racconta il percorso esistenziale di Giovanna Marturano, partigiana, antifascista ed esponente del movimento femminista scomparsa lo scorso agosto.

Ciao Giovanna! Ciao bimba!

Bimba col pugno chiuso
26 agosto 2013

“La mia vita ha avuto uno scopo, un sapore, un significato. E’ stata una vita utile… Non vi preoccupate quando non ci sarò più, perché io ho vissuto e ho vissuto bene!”
E’ con queste tue parole che ci piace ricordarti, Giovanna.
"Chi testimonia per i testimoni?". L'interrogativo vale per chiunque, morendo, porti con sé un capitale di esperienza. Quando tale esperienza tocca una zona più drammatica della storia collettiva, e la tocca da una posizione di vittima o di resistente, si fa infinitamente preziosa. Non perché ci insegni dov'è il bene e dove il male. Ci indica piuttosto quanto sia difficile, nella turbolenza di qualunque presente, scegliere ...

Bimba col pugno chiuso

  • Venerdì, 12 Aprile 2013 10:18 ,
  • Pubblicato in L'Incontro
Sabato 13 aprile, ore 18.30
Nuovo Cinema Aquila
Via L'Aquila, 66 - Roma

Giovanna Marturano,
Partigiana, Medaglia di bronzo al valore militare, il 27 marzo scorso ha festeggiato i suoi 101 anni e tra i regali che ha ricevuto c'era anche il documentario sulla sua vita, Bimba col pugno chiuso, realizzato da TodoModo Produzioni.

VERGOGNA! IL LICEO RIGHI DICE NO ALLA PARTIGIANA

  • Giovedì, 10 Maggio 2012 13:37 ,
  • Pubblicato in La Denuncia
di Paolo Brogi e Simona De Santis, Corriere.it
10 maggio 2012

Il Consiglio di istituto del liceo Righi di Roma, a maggioranza, ha detto no all’assemblea con Giovanna Marturano, partigiana. Ed è polemica. L’assemblea d’istituto del noto liceo scientifico di via Campania è in programma giovedì 10 marzo dalle 8.30 alle 12.30 (ma nella sede di via Boncompagni). Sul sito del Righi è pubblicato il programma della mensile assemblea d’istituto: «Introduzione sulla storia della Resistenza a Roma; dibattito, l’importanza della Resistenza oggi come ieri e, infine, l’eventuale proiezione del film “Roma città aperta”. Poi, varie ed eventuali».

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)