Dna 7+

  • Sabato, 14 Febbraio 2015 10:26 ,
  • Pubblicato in L'Articolo

Bambini cloniElisabetta Muritti, D di Repubblica
14 febbraio 2015

La scuola perfetta?
E' quella "geneticamente personalizzata". E' la provocazione di due psicologi americani. Che fa discutere anche da noi.
Che ci piaccia o no, noi umani condividiamo il 95% del Dna, e, tra l'altro ne condividiamo il 50% con le banane. ...

I frutti velenosi della geopolitica nel Sahel

  • Sabato, 14 Febbraio 2015 10:09 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO

Marco Omizzolo-Roberto Lessio, Il Manifesto
11 febbraio 2015

Il Sahel è una regione dell’Africa sub-sahariana varia­mente intesa, sin­tesi di dina­mi­che sociali, poli­ti­che, eco­lo­gi­che, reli­giose e cul­tu­rali diverse. Com­pren­derne l'evoluzione è di sem­pre mag­giore urgenza, soprat­tutto con­si­de­rando le rela­tive impli­ca­zioni sulla popo­la­zione locale, sui flussi migra­tori e sugli equi­li­bri geo­po­li­tici e geo­stra­te­gici mon­diali.

#StopTTIP. Firma la petizione

  • Giovedì, 12 Febbraio 2015 10:01 ,
  • Pubblicato in L'Appello

Cosa è il TTIP e perché cambierà le nostre vite

  • Giovedì, 12 Febbraio 2015 09:18 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Stop TTIPAndrea Baranes, Zeroviolenza
12 febbraio 2015

Firma la petizione per fermare il TTIP

Cos'è il TTIP? - Il Transatlantic Trade and Investment Pact (a volte indicato come TransAtlantic Free Trade Agreement o TAFTA) è un accordo per la liberalizzazione degli investimenti negoziato tra Unione Europea e USA. Un documento che doveva rimanere segreto ma che è poi trapelato riporta che l'obiettivo del TTIP è quello di rendere permanente "il più alto livello di liberalizzazione attualmente presente negli accordi di libero scambio".

La linearità dei predoni

Fino a oggi l'Expo di Milano, che aprirà i battenti nella prossima primavera, ha attirato l'attenzione del pubblico italiano e internazionale per gli episodi di corruzione legati alla costruzione dei suoi edifici e spazi espositivi. Poco o nulla sui contenuti che dovrebbero animare la mostra. Eppure l'Expo dovrebbe riguardare, oltre al cibo, l'agricoltura, problema rilevantissimo in tempo di crisi.
Piero Bevilacqua, Il Manifesto ...

facebook