TTIP e posti di lavoro. Quanto ci perde l'Italia

  • Mercoledì, 25 Maggio 2016 06:31 ,
  • Pubblicato in L'Analisi
Stop TTIPStop TTIP Italia
23 maggio 2016

La grande retorica della Commissione Europea e del Ministro Carlo Calenda sui presunti benefici del TTIP al nostro Paese si ferma davanti a un report della DG Internal Policies commissionato dal Parlamento Europeo.

TTIP, il trattato trita-tutto

Stop TTIPMonica Di Sisto, Il Manifesto
7 maggio 2016

"Allo stato attuale del confronto, la Francia dice di no all'intesa. Perché non siamo per un sistema di libero scambio senza regole.

Quanto valgono la Salute, la Natura, la Democrazia?

  • Mercoledì, 04 Maggio 2016 07:52 ,
  • Pubblicato in L'Intervento
Stop TTIP. 7 maggio tutti a RomaCoordinamento No Triv
4 maggio 2016

Le conseguenze del meccani/cinismo ideologico neoliberista dominante, dopo l'imposizione generalizzata della valutazione di performance funzionale del "capitale umano" conia ex novo la valutazione monetaria attribuibile per anno all'ambiente naturale.

Roma, 7 maggio 2016: manifestazione nazionale Stop TTIP

  • Sabato, 30 Aprile 2016 08:42 ,
  • Pubblicato in Video
Moni Ovadia, Carlo Petrini, Luca Mercalli, Giulietto Chiesa, Luigi Ciotti e Alex Zanotelli supportano la Campagna Stop TTIP Italia con un invito alla manifestazione nazionale del 7 maggio 2016 a Roma.

TTIP: democrazia o mercato?

  • Giovedì, 28 Aprile 2016 07:01 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Stop TTIPMatteo Bortolon
28 aprile 2016

Sabato  7 maggio la campagna italiana Stop TTIP scenderà in piazza a Roma. L'obiettivo è dare un segnale alle alte sfere governative: la contrarietà al Trattato transatlantico è forte e radicata e non rinuncerà a far valere le proprie ragioni.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)