Lesbo profughi migrantiGiulia Zaccariello, Il Fatto Quotidiano
17 dicembre 2017

La vedi dalla spiaggia, dal porto, dal balcone dell'albergo, dal tavolo del ristorante pieno di turisti: la Turchia è così vicina che sembra quasi di poterla toccare allungando la mano. Ed è da lì che ogni giorno partono gommoni e barche piene di migranti. Arrivano principalmente dalla Siria, dall'Afghanistan e dall'Iraq. Credono di varcare le porte dell'Europa, si ritrovano intrappolati in un limbo che può durare mesi, a volte anni.

Lesbo, l'umanità che aiuta e accoglie

  • Giovedì, 29 Settembre 2016 13:21 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Lesbo migranti rifugiatiMarzia Bianchi, Zeroviolenza
30 settembre 2016

Negli ultimi anni, quasi ogni giorno, abbiamo letto notizie riguardanti i migranti e i loro viaggi che spesso si trasformano in naufragi. Del lavoro della guardia costiera, dei medici senza paura e senza frontiere che prendono e partono. Immagini emozionanti (vedi le foto), come il bagnino spagnolo che salva un bambino siriano dall'impetuoso mar Egeo. 

Lesbo, in fiamme il campo profughi di Moria. 4000 migranti in fuga

  • Martedì, 20 Settembre 2016 06:24 ,
  • Pubblicato in EURONEWS
Incendio a Moria LesboEuronews
20 settembre 2016

Circa 4.000 rifugiati in fuga dal campo profughi di Moria, nell'isola di Lesbo, avvolto dalle fiamme. Un incendio che secondo la polizia ellenica sarebbe di natura dolosa, appiccato dai migranti stessi. Le autorità non hanno registrato vittime ma l'incendio ha completamente distrutto le tende e i container utilizzati come alloggi dai richiedenti asilo.

Sino a quando non ci odieranno?

No Borders CalaisMaria Matteo, A-Rivista Anarchica
11 maggio 2016

Identificare, sgomberare, ricollocare. Come nell'ultimo anno sono stati accolti i migranti, tra Frontex, campi profughi e centri di detenzione amministrativa.

Il delirio dell'Europa sui rifugiati

  • Lunedì, 18 Aprile 2016 14:51 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Migranti EuropaAnnamaria Rivera, Il Manifesto
17 aprile 2016

Qualunque cosa si pensi di papa Bergoglio, è indubbio che la sua visita nella Guantanamo di Lesbo ha valore e impatto, politici e simbolici, assai rilevanti.

facebook