Concorso letterario "Donne... ieri, oggi, domani"

  • Martedì, 26 Aprile 2016 10:24 ,
  • Pubblicato in Il Concorso
Niki de Saint Phalle, Nane"Essere madre oggi: scelta, imposizione, vocazione o richiamo della specie?"

Il Circolo neoilluminista "Donna Olimpia Frangipane" indice la nona edizione del Concorso letterario “Donne... ieri, oggi, domani”.
Tutte le informazioni

La gabbia della comunità

  • Lunedì, 16 Novembre 2015 11:43 ,
  • Pubblicato in Flash news

Il Manifesto
15 11 2015

Tra le più note e brillanti scrittrici libanesi, Hoda Barakat, vive da oltre trent'anni a Parigi.
"Ho passato tutta la notte a telefonare ai miri figli per essere certa che stessero bene e fossero al sicuro. Non abito lontano dal Bataclan, per me quei luoghi sono familiari". ...

Guido Caldiron

La ridicola pretesa di essere felici

  • Domenica, 11 Ottobre 2015 11:09 ,
  • Pubblicato in Flash news
11 10 2015

"Il problema è che la gente si aspetta di essere felice nella vita. Non riesco a capire perché; ma è così", scriveva Nancy Mitford in una lettera. Ed era chiaro che lei, Nancy - la ragazza chic nata nel 1904 sotto una stella danzante, la scrittrice famosa che alla voce "formazione" di un dizionario biografico, aveva scritto: "Sono cresciuta ignorante come una capra, ho debuttato in società a Londra e sono andata a un sacco di balli" - felice lo è stata ben poco. Ma è difficile per il lettore indovinarlo dai suoi romanzi deliziosamente leggeri, popolati da personaggi eccentrici, ragazze ingenue fino alla stupidità, e giovani donne sofisticate che nascondono il proprio
spessore dietro le battute di spirito. ...
Lidia Manera

Alexievic da Nobel. Uno schiaffo a Putin

  • Venerdì, 09 Ottobre 2015 09:39 ,
  • Pubblicato in Flash news
Il Fatto Quotidiano
09 10 2015

Finalmente! Ci sono coincidenze che forse non sono soltanto coincidenze. Mercoledì era il nono anniversario dell'assassinio di Anna Politkovskaja, uccisa perché raccontavale derive autoritarie e criminali del postcomunismo. Giovedì, l'Accademia Svedese ha assegnato il Premio Nobel 2015 per la Letteratura a Svetlana Alexievic, 67 anni, prodigiosa narratrice bielorussa del dramma collettivo che ha vivisezionato la colossale ed infinita tragedia della Russia comunista e della Russia dopo il crollo dell'Urss, per ricomporre in epiche e corali testimonianze la storia capovolta delle "piccole persone", della gente misconosciuta, di coloro che hanno vissuto una svolta epocale e che rimuginano sul sogno dell`homo sovieticus, sulla civiltà dell'uomo rosso. ...

Tardo Coen

Adua che sognava Roma

  • Giovedì, 01 Ottobre 2015 08:41 ,
  • Pubblicato in Il Libro
Igiaba Scego, AduaWlodek Goldkorn, l'Espresso
1 ottobre 2015

"Adua" (Giunti, pp. 183; euro 13) di Igiaba Scego è un romanzo indispensabile, nonostante qualche ingenuità e qualche frase di troppo. Spieghiamoci. ...

facebook