Luca Attanasio, La Stampa
6 febbraio 2018
È una pratica antichissima che passa indenne allo scorrere del tempo e all’avanzare del progresso. Alcuni studiosi ne fanno risalire le origini a un periodo tra il 4.000 e il 3.000 avanti Cristo. Erodoto (484-424 a.C), parla di «recisione» attribuendone l’uso a Fenici, Hittiti, Etiopi, Egiziani e Romani.
Ma ha continuato a esercitare il suo diabolico fascino anche in tempi e civiltà più vicine a noi:
Venerdì 6 febbraio, dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Auditorium del Ministero della Salute
Lungotevere Ripa, 1 - Roma