Quale che sia la ragione, un primo cambiamento si è registrato nella considerazione dell'emergenza migranti e l'opinione pubblica anche italiana sembra finalmente cogliere la valenza epocale di quanto sta accadendo. Non semplice emergenza.
Peppe De Cristofaro, Cronache del Garantista ...

Fuggono dall'inferno, si ritrovano schiavi

Schiavi moderniPiù di 3.500 richiedenti asilo sbarcati sulle coste siciliane vivono in quest'alveare colorato di rosa, sperso fra gli aranceti della Piana di Catania. Adesso è diventato il centro d'accoglienza più grande d'Europa: il Cara (la sigla sta per Centro di accoglienza richiedenti asilo) di Mineo. [...] Uno, due, dieci, cento uomini sono pronti a offrirsi come braccianti. Disposti a sudare nei campi per la paga mortificante oggi "elargita" sul mercato del lavoro nero italiano: dieci euro al giorno. I migranti sono i nuovi schiavi.
Antonio Rossitto, Panorama ...
Qualcuno prende il microfono e spiega: "Se parliamo, se ci lamentiamo, se la prendono con noi: non ci picchiano, questo no. Però se qualcuno di noi ha il colloquio per il permesso la settimana successiva, questo viene rimandato di mesi". Ecco perché alcuni rispondono di no alle domande, non vogliono essere fotografati, forse. Più in là dalla folla, di fronte al cancello presidiato dai militari italiani, si ferma un pullman, da lì scendono altre persone e mano a mano scaricano grandi quantità di cibo: semola, patate, uova, verdura: "Immaginate voi di mangiare ogni giorno per un anno: riso e maccheroni, maccheroni e riso", spiega Ahziz. ...

facebook