Cercare

  • Venerdì, 20 Novembre 2015 13:19 ,
  • Pubblicato in Il Commento

Guerra e paceGiovanni De Mauro, Internazionale
20 novembre 2015

Le grandi manifestazioni per la pace del 2003, quando in tutto il mondo milioni di persone chiesero agli Stati Uniti di non attaccare l'Iraq, rimasero inascoltate. Ma se si parla di guerra non serve un referendum per sapere come la pensano i cittadini di tutto il pianeta. ...

La cultura di pace oggi è minoritaria

  • Mercoledì, 18 Novembre 2015 12:30 ,
  • Pubblicato in L'Intervento
PacifismoGuido Viale, Il Manifesto
18 novembre 2015

La guerra non è fatta solo di armi, eserciti, fronti, distruzione o morte. Comporta anche militarizzazione della società, sospensione dello stato di diritto, cambio radicale di abitudini, milioni di profughi, comparsa di "quinte colonne" e, viva iddio, migliaia di disertori e disfattisti, amici della pace. ...

Cecilia Strada: "Terrorismo essenza di tutte le guerre"

  • Martedì, 17 Novembre 2015 13:15 ,
  • Pubblicato in Flash news
Il Manifesto
17 11 2015

Valeria Soresin, la ragazza italiana di 28 anni uccisa al Bataclan, è stata una volontaria di Emergency. Cecilia Strada, che dell`associazione umanitaria è presidente, ne parla con pudore. Lo fa per rispettare il dolore della famiglia e per sottrarla al discorso strumentale di chi, anche in suo nome, torna ad invocare guerra e stato di emergenza come mali necessari. ...

Luca Fazio

Prima ti armo, poi ti combatto

  • Lunedì, 16 Novembre 2015 11:48 ,
  • Pubblicato in Dossier

War is businessTiziana Barillà, Left
14 novembre 2015

Spendiamo un miliardo e 200 milioni di euro per le missioni internazionali. E intanto vendiamo armamenti in giro per il mondo. Anche a quei Paesi che poi andiamo a combattere. ...

NoMuos: il pacifista che si è arrampicato sull'antenna

  • Giovedì, 12 Novembre 2015 08:59 ,
  • Pubblicato in Flash news
Meltybuzz
11 11 2015

Un attivista pacifisita del movimento contro il Muos di Niscemi questa mattina si è arrampicato sull'antenna e l'ha presa a colpi di martello. La foto e il video virale.

Questa mattina Turi Vaccaro, un attivista pacifista del movimento NoMuos, è entrato nella base di Niscemi e si è arrampicato su una delle parabole del Muos. L'obiettivo? Danneggiare la gigantesta struttura che, secondo il movimento di cittadini e attivisti che si oppongono, non è altro che un'arma di guerra e uno scempio ambientale. Turi Vaccaro è un noto attivista per la Pace e non è nuovo ad azioni "spettacolari": nel 2013 si è arrampicato sulle antenne di contrada Ulmo e ha fatto una marcia di 400 chilometri con un mulo tra Niscemi e Palermo sempre contro il Muos. Ricordiamo che il Muos, ovvero il sistema di comunicazioni satellitari americano in costruzione a Niscemi, in Sicilia, è sotto sequestro dopo la decisione del Gip di Caltagirone. Le foto di Turi Vaccaro e il video della sua impresa stanno facendo il giro del Web. ...

facebook