Papa lavoratori IlvaLuca Kocci, Il Manifesto
28 maggio 2017

L’imprenditoria buona che crea lavoro dignitoso e quella "mercenaria" preoccupata solo del profitto. Il lavoro come "riscatto sociale" ma anche come arma di "ricatto". La ferita del lavoro nero, la piaga della disoccupazione. Il falso mito della «meritocrazia» usato come "legittimazione etica della disuguaglianza". Il lavoro "cattivo" che produce armi e distrugge la natura.

Papa Bergoglio smuove un macigno

  • Martedì, 22 Novembre 2016 07:16 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Papa BergoglioBia Sarasini, Il Manifesto
22 novembre 2016

Non cambia strada, papa Francesco. Alla chiusura del Giubileo, licenzia la Lettera Apostolica "Misericordia et misera" e istituisce la giornata mondiale dei poveri.
Nello stesso testo conferma quanto stabilito all'inizio del Giubileo: ciascun sacerdote avrà la facoltà di assolvere, nell'ordinaria confessione, senza procedure particolari, donne e medici che praticano l'aborto.

Il Pepe e il Papa

  • Lunedì, 07 Novembre 2016 13:32 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Pepe MujicaGeraldina Colotti, Il Manifesto
6 novembre 2016

Un Mujica messianico, "filosofo e politico", ha detto Ignacio Ramonet, riassumendo la biografia dell'ex tupamaro: il profilo coerente di un uomo che ha compiuto un lungo percorso – dalla guerriglia, al carcere, alla politica legale, alla presidenza – sempre restando fedele a se stesso.

Toccata l'identità smarrita

Dialogo, solidarietà, sussidiarietà, bene comune, inclusione, accoglienza. La cura del prossimo. L'attenzione al più debole. Pace. Ambiente. Sostenibilità. Sobrietà. Costruzione di ponti. Lotta alla povertà. Abolizione della pena di morte. Stop alle armi che alimentano le guerre.
Guido Moltedo, Il Manifesto ...

La Chiesa democratica

Maurice Denis-visitation-in-blueLa riforma del processo di annullamento del matrimonio religioso presentata dal Papa ieri rappresenta una forte semplificazione e democratizzazione.
Chiara Saraceno, La Repubblica ...

facebook