La prima di Baghdad

Zekra Alwach è la prima donna nominata sindaco di un comune iracheno, la prima a rivestire tale carica in una grande città. Ingegnere civile e direttore generale del Ministero dell`Educazione Superiore, avrà l'arduo compito di rivitalizzare una capitale ferita e divisa, vittima ogni giorno di eventi sanguinari.
Chiara Cruciati, Il Manifesto ...

Senza rabbia, la fase due del femminismo

  • Mercoledì, 24 Settembre 2014 08:22 ,
  • Pubblicato in Flash news
La Repubblica
24 09 2014

Emma Watson, alias Hermione, ha tenuto un discorso alle Nazioni Unite, teso e intelligente, irresistibile grazie a una raffinatissima capacità di comunicare e commuovere. Lo dimostra l'entità delle reazioni, compresa l'isteria dei soliti hacker dementi che hanno minacciato di divulgare roba hard rubata dal suo account. Emma, in qualità di "Goodwill Ambassador" dell'Onu, ha lanciato la campagna "HeForShe", rivolta agli uomini. ...
Fare della propria vita la propria opera è cosa complessa e meravigliosa, tanto più quando ciò assume il carattere di ritaglio imprevisto al punto di divenire politica: è quanto accadde negli anni Settanta con il movimento femminista ...

Il trendy pop del potere

  • Domenica, 27 Aprile 2014 10:35 ,
  • Pubblicato in Il Commento
Elettra Deiana
24 aprile 2014

Maria Elena Boschi, 33 anni, è ministra della Repubblica per le Riforme Costituzionali e i Rapporti col Parlamento. Nella fase attuale, per come si è arrivati al punto in cui siamo, si tratta di un ruolo decisivo per la vicenda politica del nostro Paese, per il destino del governo Renzi e il futuro della democrazia italiana.
Alberto Mattioli, La Stampa
23 aprile 2014

L'anniversario è doppio, quindi troppo ghiotto per lasciarselo sfuggire. Tanto più che le femministe francesi sono più toste delle italiane, o almeno molto più visibili. ...

facebook