Trivellopoli, non solo Val d'Agri

  • Venerdì, 01 Aprile 2016 14:10 ,
  • Pubblicato in Il Commento
Val d'AgriAntonio Tricarico, Re:Common
1 aprile 2016

Sarebbe grave pensare che con le dimissioni del ministro Federica Guidi lo scandalo delle trivelle corrotte rimanga relegato alla Val d'Agri e alle aule processuali.

Il potere inquinato

  • Venerdì, 01 Aprile 2016 07:27 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Energie RinnovabiliGiuseppe Onufrio, Il Manifesto
1 aprile 2016

L'escalation di notizie di queste ore, che giungono dall'Italia e dall'estero, non è, purtroppo, un pesce d'aprile, ma rivela, ancora una volta, come il settore petrolifero sia fonte di inquinamento e non solo ambientale.

Il referendum sulle trivelle e il suo valore segreto

  • Giovedì, 31 Marzo 2016 07:48 ,
  • Pubblicato in L'Intervento
17 aprile VOTA SI Ferma le trivelleMichele Ainis, Corriere della Sera
31 marzo 2016

Avanza a fari spenti un referendum. Pochi s'accorgono della sua marcia silenziosa, e forse saranno anche di meno gli italiani che monteranno a bordo, quando il veicolo avrà raggiunto le urne elettorali.
17 aprile VOTA SI Ferma le trivelleComitato "VOTA SI' per fermare le trivelle"
25 marzo 2016

Il Segreterio generale della Filctem-Cgil Emilio Miceli in merito al Referendum del 17 Aprile sulle trivelle parla ha dichiarato che "a seconda del risultato, il referendum puo' produrre esiti che ricadranno sui nostri lavoratori, sulla loro occupazione (stime attendibili parlano di oltre 10.000 posti di lavoro a rischio nella sola Sicilia e a Ravenna, n.d.r.)", senza specificare la fonte di tali dati.

facebook