Ultima chiamata a sinistra per il Partito Democratico

  • Martedì, 21 Febbraio 2017 09:07 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Sinistra Partito DemocraticoMonica Pepe, Zeroviolenza
21 febbraio 2017

Insieme ad alcuni interventi di sostanza, testimoni di una vera cultura politica, l'Assemblea del Pd di domenica scorsa si è rivelata più che per l'asprezza o la solennità dello scontro previsto per il silenzio dei suoi non detti.
Non ci si poteva aspettare d'altronde che la rappresentazione del problema si tramutasse nella formalizzazione del problema, figuriamoci nella sua soluzione.

La responsabilità che ora serve

Politica Indifferenza ReferendumMassimo Franco, Corriere della Sera
5 dicembre 2016

Una nazione dove la democrazia è viva: questo dice la percentuale degli elettori che sono andati a votare ieri per il referendum costituzionale. Ha detto no al modo in cui Matteo Renzi voleva cambiare la Costituzione, più ancora, forse, che al suo governo. Al di là del risultato che si profila e degli ultimi scampoli polemici perfino sulla qualità delle matite usate nei seggi, l'elettorato ha dimostrato di tenere alla Carta fondamentale:

Il Telemaco, il messia e la Costituzione

  • Sabato, 19 Novembre 2016 07:42 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Telemaco e PenelopeSarantis Thanopulos, Il Manifesto
19 novembre 2016

Massimo Recalcati nell'elogiare, alla Leopolda, Matteo Renzi, ha accusato la sinistra del No di essere masochista, paternalista e di odiare la giovinezza. Accuse fondate su luoghi comuni.
Un discorso aforistico, privo di argomenti, teso a screditare l'avversario piuttosto che ad esprimere una propria opinione sui quesiti referendari.

La Sanità ceduta ai privati

  • Mercoledì, 28 Settembre 2016 07:19 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Sanità pubblicaIvan Cavicchi, Il Manifesto
28 settembre 2016

Prima del Def Renzi dice "basta tagli" ma continua a definanziare il Servizio Sanitario nazionale. Siamo sull'orlo del baratro: metà delle Regioni (12) sono già fuori dal sistema pubblico.

Come ti inganno l'elettore fin dentro il seggio

  • Martedì, 27 Settembre 2016 06:22 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Referendum CostituzioneGaetano Azzariti, Il Manifesto
27 settembre 2016

Il quesito predisposto dall'Ufficio centrale della Cassazione per il referendum non è neutro. È vero che esso si "limita" a riprodurre il titolo della legge approvata dal Parlamento, ciò non toglie che quella formulazione non doveva essere prescelta. Per diverse e buone ragioni.

facebook