La Repubblica
24 febbraio 2016

Sempre più malati assistiti in casa, sempre più costi a carico delle famiglie e presenza dei servizi pubblici ancora in calo nell'assistenza. E' il quadro della realtà dell'Alzheimer in Italia come emerge dalla terza ricerca realizzata dal Censis con l'Aima (Associazione italiana malattia di Alzheimer),
Tagli sanitàIvan Cavicchi, Il Manifesto
23 febbraio 2016

Non arriverò a sostenere che esiste una relazione lineare tra quello che dice la Corte dei Conti ("la spending review sta mettendo a rischio l'accesso dei cittadini ai servizi sanitari") e quello che dice l'Istat ("aumento mortalità nel 2015, 54mila decessi in più rispetto al 2014"),

Aborto clandestino, le donne pagano due volte

  • Lunedì, 15 Febbraio 2016 08:21 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Consultori laici liberi gratuitiMaria (Milli) Virgilio, Zeroviolenza
15 febbraio 2016

La recentissima depenalizzazione per la donna nel delitto di aborto volontario entro i primi novanta giorni non toglie l'afflittività della sanzione, anzi la aggrava pecuniariamente.

Aborto: per il Governo è "depenalizzazione"!

D.i.Re.
12 febbraio 2016

Nel nostro Paese, il 70% dei medici e degli infermieri sono obiettori di coscienza, ma ci sono Regioni dove l'obiezione è ancora più alta. La Calabria è al 73%, la Campania all'82%, in Puglia gli obiettori di coscienza sono l'86% del totale, in Sicilia siamo all'87,6% e nel Lazio l'80%.
Salute mentale carcere psicofarmaciArianna Giunti, l'Espresso
1 febbraio 2016

In carcere lo chiamano "il carrello della felicità". Passa fra le celle tutte le sere distribuendo compresse colorate, gocce, flaconi e pillole. Farmaci che calmano l’ansia e procurano benessere chimico.

facebook