È probabile che la statura non aumenterà molto e che muscoli e dentatura serviranno meno di oggi aremo più alti, con un cervello più potente, ma senza denti perché ci ciberemo solo di pillole e pappine? ...

Corriere della Sera
08 05 2013


L'avrebbe convinta lui: partorisci e vendi il bambino. E lei, ancora minorenne, ha acconsentito. Per questo un ginecologo di Scafari (Salerno) è stato arrestato. Nei confronti della coppia che ha acquistato il bambino, E. M. e C. G., residenti in provincia di Salerno, la Procura di Santa Maria Capua Vetere ha disposto l' obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria

GLI ARRESTI - Il ginecologo, in servizio nelle cliniche convenzionate «S. Anna» di Caserta e «Santa Lucia» di San Giuseppe Vesuviano (Napoli), eseguiva aborti anche oltre i termini consentiti dalla legge 194. Per questo la minorenne si era presentata nella clinica «S. Anna» chiedendogli di interrompere la gravidanza. Di fronte alla richiesta di 6 mila euro avanzata dal medico, la minorenne aveva fatto presente la sua condizione di difficoltà economica. Il dottor Cozzolino l' aveva allora convinta a partorire il bambino nella clinica «S. Lucia», promettendole aiuto per disfarsi del bambino ed evitare il riconoscimento del figlio. Il ginecologo aveva in realtà «promesso» ad una coppia della provincia di Salerno Carmela Giordano ed Elio Miranda, aspiranti genitori, di procurare loro un bambino in cambio della somma di 25 mila euro. Il neonato è in una casa famiglia.

Un "posto Letta" per il ministro Lorenzin

  • Giovedì, 02 Maggio 2013 13:31 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Ivan Cavicchi, Zeroviolenzadonne
2 maggio 2013

In un sondaggio on line promosso dal Corriere della Sera risulta che per il 71,8% dei partecipanti  (in tutto quasi 47mila risposte) il nuovo ministro alla salute Beatrice Lorenzin non sarebbe la persona giusta per la sanità. Questo ministro sarebbe l'unico del governo ad essere mal percepito in quanto tutti gli altri ministri in quel sondaggio ricevono consensi ben maggiori dei dissensi.

Rosario è un operaio della Gesip che chiede una visita oculistica: formalmente ha un contratto di lavoro, ma non prende lo stipendio da cinque mesi e non può pagare il ticket: solo 40 euro, che incidono però pesantemente sul bilancio familiare monoreddito, senza alcuna entrata certa. Dietro di lui c'è Benedetto. Ha perso da poco il lavoro e la moglie ha bisogno di una terapia che costa 90 euro per un farmaco non prescrivibile, da prendere ogni settimana: 360, 400 euro impossibili da spendere. ...

La Repubblica
26 04 2013

L'Italia era seconda solo alla Francia per la copertura assistenziale, ora invece si va verso il collasso del sistema. "I medici mi dicono che i loro assistiti non hanno soldi. O mangiano o si curano" denuncia Luca Coletto, assessore alla Salute del Veneto . Contemporaneamente, i bilanci delle Regioni, già fiaccati dalla spending review rischiano di finire in rosso.

Leggi l'Inchiesta di Repubblica

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)