×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

il Venerdì - la Repubblica
25 09 2015

Libertina è una libreria itinerante per bambini e adolescenti. Oltre 600 volumi a bordo di una roulotte che per ora ha fatto il giro della Sicilia.

L'offerta include libri per i piccoli non vedenti (testi tattili, in alfabeto Braille, o con il linguaggio in simboli Wls) o dislessici (con font e carta particolari).

Nasce da un'idea di Giovanni Lauritano, 47 anni, di Messina, ipovedente dalla nascita: "Dopo una vita da dipendente nelle librerie avevo bisogno di libertà e di portare i libri nei quartieri dimenticati".

Libertina fa tappa in fiere, mercati, festival e va, su invito, anche nelle scuole, da Nord a Sud. ...

"Non può decidere Lorenzin se un esame è inutile o no"

Dalì"Chi decide se un esame è inutile, la Lorenzin?". Gino Strada, cardiochirurgo e fondatore di Emergency, non esita a definire la lista dei 208 esami inutili "l'ennesimo taglio alla Sanità pubblica. [...] E' l'ultimo scempio ai danni della Sanità: ormai medici e infermieri fanno il lavoro non grazie alle politiche pubbliche, ma nonostante queste".
Alessio Schiesari, Il Fatto Quotidiano ...
I medici non ci stanno. E annunciano giornate di scioperi, forse a novembre il primo. Il decreto del ministero della Salute contenente 208 prestazioni a rischio di inappropriatezza (esami o visite in eccesso) ha indispettito la categoria che si ritiene ingiustamente colpevolizzata.
Margherita De Bac, Corriere della Sera ...

Pianeta Alzheimer. Viaggio nel morbo "rubamemoria"

  • Lunedì, 21 Settembre 2015 10:10 ,
  • Pubblicato in La Denuncia

AlzheimerLucia Bellaspiga, Avvenire
20 settembre 2015

L'Alzheimer è "una macchina del tempo: ti schiaccia nell'abitacolo di un eterno presente, ma nel giro di un secondo può scaraventarti indietro a quando eri bambino. ...

Il mondo oggi si tinge di viola

Oggi si celebra la XVII Giornata Mondiale dell'Alzheimer. Un giorno tinto di viola, il colore della malattia, dove si potranno lanciare campagne di attenzione o raccolte di fondi.
Claudia Coletta, Corriere Adriatico ...

facebook