Finché avere il carro armato in garage resterà un diritto

  • Martedì, 07 Novembre 2017 08:56 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Armi Stati UnitiFabrizio Tonello, Il Manifesto
7 novembre 2017

Siamo alle statistiche: quello di domenica a Sutherland Springs è stato il peggiore massacro di civili nella storia del Texas, o ci furono più vittime nel 1966, quando all'Università del Texas ad Austin un cecchino salì su una terrazza e iniziò a sparare sugli studenti, facendo 15 morti e 31 feriti? E nella categoria "sparatorie in chiesa", la strage di domenica è più o meno grave di quella di Charleston, in South Carolina, nel 2015?

Las Vegas, una normale strage americana

  • Mercoledì, 04 Ottobre 2017 07:45 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Armi Stati UnitiFabrizio Tonello, Il Manifesto
4 ottobre 2017

Stavolta non si trattava di fanatici delle armi, come Adam Lanza, il responsabile del massacro nella scuola elementare di Sandy Hook, in Connecticut, nel 2012 e Dylann Roof, l'autore della strage in una chiesa di Charleston nel 2015.
Non c'entra la paranoia di due studenti mentalmente disturbati, come accadde a Columbine, nel 1999.

Quella barriera sancisce la fine del sogno americano

  • Domenica, 29 Gennaio 2017 09:10 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO

Proteste contro TrumpStefano Luconi, Il Manifesto
29 gennaio 2017 

In passato, però, gli Stati Uniti hanno cercato, almeno a parole e attraverso atti simbolici, di mantenersi all’altezza della propria reputazione di terra delle opportunità, disposta ad aprire le sue porte alle "masse dei poveri che anelano a respirare l’aria della libertà", per citare i celeberrimi versi di Emma Lazarus scolpiti sul piedistallo della Statua della Libertà.

Trump, prigionieri dell'estraniazione

  • Sabato, 12 Novembre 2016 07:04 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Man Ray, GallerySarantis Thanopulos, Il Manifesto
12 novembre 2016

Alla fine, come era prevedibile, Trump, luomo della palude, ha vinto. Slavoj Zizek, intelligenza vivace che parla ad effetto, ha dichiarato poco prima delle elezioni che, se avesse potuto votare, avrebbe scelto Trump.
Secondo lui, solo una catastrofe potrebbe spingere la sinistra a ritrovare se stessa.

Quelle urne sommerse da sessismo e razzismo

  • Giovedì, 10 Novembre 2016 06:43 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Trump razzismo sessismoJudith Butler, Il Manifesto
10 novembre 2016

Due sono le domande che gli elettori statunitensi che stanno a sinistra del centro si stanno ponendo. Chi sono queste persone che hanno votato per Trump? E perché non ci siamo fatti trovare pronti, davanti a questo epilogo? La parola "devastazione" si approssima a malapena a ciò che sentono, al momento, molte tra le persone che conosco.

facebook