REPUBBLICA

Morte Stefano CucchiRepubblica.it
18 luglio 2016

La terza corte d'Appello di Roma scagiona i cinque imputati di omicidio colposo nel quarto processo per il caso del geometra romano morto il 22 ottobre del 2009 all'ospedale Pertini: "Il fatto non sussiste".

Perché cresce il Paese dei poveri

  • Lug 15, 2016
  • Pubblicato in REPUBBLICA
  • Letto 10665 volte
Povertà in italiaChiara Saraceno, La Repubblica
15 luglio 2016

In controtendenza con i dati positivi sull'occupazione, la povertà assoluta nel 2015 non solo non è diminuita, ma è aumentata, coinvolgendo quasi 400 mila persone in più rispetto al 2014 e raggiungendo 4 milioni e 598 mila persone, pari al 7,6 per cento della popolazione.

La solitudine del macchinista

  • Lug 14, 2016
  • Pubblicato in REPUBBLICA
  • Letto 9363 volte
La solitudine del macchinistaFrancesco Merlo, La Repubblica
14 luglio 2016

"Lei mi chiede cosa ha visto, cosa ha capito e cosa ha fatto il mio amico Albino in quella cabina che per noi macchinisti, mi creda, è il cielo in una stanza".
Stop TTIPGiuliano Balestrieri, Repubblica.it
5 luglio 2016

Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, conferma: "Siamo arrivati troppo lunghi sulla negoziazione e rischia di saltare anche l'accordo con il Canada perché c'è una mancanza di fiducia verso tutto quello che internazionalizzazione e una mancanza di delega a una governance europea certa".
Attentato aeroporto di IstanbulGianluca Di Feo, La Repubblica
29 giugno 2016

Il messaggio apocalittico del Califfato ha sempre avuto un obiettivo finale: la conquista di Costantinopoli. Un bersaglio simbolico, che adesso diventa reale con l’attacco contro l'aeroporto di Istanbul.
BrexitEugenio Occorsio, La Repubblica
15 giugno 2016

"Non userei la parola catastrofe, ma la Brexit sarebbe sicuramente un fattore di enorme incertezza sui mercati, che si aggiunge ai tanti già esistenti, da Trump ai tassi Usa. La responsabilità sta tutta nell'Europa:

Femminicidio: l'ossessione dei maschi che uccidono

  • Giu 12, 2016
  • Pubblicato in REPUBBLICA
  • Letto 13677 volte
Marc Chagall, PromenadeMichele Serra, La Repubblica
12 giugno 2016

Sui maschi che uccidono o sfregiano la femmina che li rifiuta (con lo scopo, lucidamente feroce, di renderla "inservibile" ad altri maschi) si esercitano molto le discipline psicologiche, criminologiche e antropologiche, come è utile e anzi indispensabile che avvenga.
Ma credo - e lo dico da maschio - che su quella rovente, tremenda questione, non si eserciti abbastanza la parola politica.

Pamuk: "Sulla mia Turchia tutto il male della Terra"

  • Giu 07, 2016
  • Pubblicato in REPUBBLICA
  • Letto 7889 volte
IstanbulLa Repubblica
7 maggio 2016

"A volte ho nostalgia dei buoni, vecchi tempi in cui nessuno parlava della Turchia e dei suoi problemi. Il film di Grant Gee porta alla luce la visione della vecchia Turchia provinciale e della Turchia del boom". ...
BaobabLuca Monaco, La Repubblica
1 giugno 2016

Fa caldo. Il sole di mezzogiorno arroventa le tende da campeggio. Afour, 18 anni compiuti da poco, sonnecchia sdraiato su un materasso sistemato all'ombra dei pini nel parcheggio del Verano. È stanco Afour.
Dalì, AngelusMichela Marzano, La Repubblica
31 maggio 2016

E io cosa avrei fatto? Avrei capito, in piena notte e in una strada poco illuminata, che Sara era realmente in pericolo oppure avrei tirato dritto pensando ai fatti miei?

facebook