Irma D'aria, Repubblica.it

29 novembre 2019

La diagnosi di Aids arriva in ritardo per una donna europea su due. A dirlo sono i dati diffusi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e dall'Ufficio regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa. Secondo i dati del 2018, nei 53 paesi della regione europea ci sono state oltre 140mila nuove diagnosi di infezione da Hiv, di cui più di 26mila nella Ue.

Keith Haring, AidsGiuseppe Fantasia, Huffington Post
4 ottobre 2017

Non è bastato il Grand Prix all'ultimo Festival di Cannes, non è bastata la dichiarazione del regista Pedro Almodóvar - che della kermesse è stato il presidente ("Ho amato il film dal primo all'ultimo minuto perché ci sono raccontate le storie di eroi veri che hanno salvato molte vite") - non è bastata la selezione per un'eventuale e,a questo punto, si spera possibile candidatura ai prossimi Oscar come Miglior Film Straniero.

Hiv, il peggior virus oggi è il silenzio

  • Giovedì, 01 Dicembre 2016 07:30 ,
  • Pubblicato in L'ESPRESSO
Haring AidsLetizia Gabaglio, L'Espresso 
30 novembre 2016

Un successo. Così può essere considerata la battaglia contro l’infezione da Hiv, una delle storie più felici della medicina contemporanea: nel giro di pochi decenni si è passati dal non conoscere il virus che la causava ad avere farmaci in grado di azzerare la malattia, e anche la sua trasmissione.
Hiv Aids testLila
15 novembre 2016

Dal 18 al 25 novembre si svolgerà in tutta Europa "la settimana del test" una grande mobilitazione per promuovere l'accesso facilitato ai test dell'Hiv e dell'epatite e la consapevolezza del proprio stato sierologico tra la popolazione. 
DOVE fare il test

Hiv nel mondo: calano i morti, non i contagi

  • Domenica, 24 Luglio 2016 06:43 ,
  • Pubblicato in LA STAMPA
Stop AIDSLorenzo Simoncelli, La Stampa
24 luglio 2016

A 16 anni di distanza da quel drammatico 2000, l'apice dell'epidemia di Hiv in Sudafrica, 18mila delegati si sono riuniti nella città costiera sudafricana di Durban per analizzare i progressi fatti e stabilire nuovi obiettivi nella lotta alla malattia.

facebook