Cyberbullismo e bullismoAlex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano
7 febbraio 2017

Trascorrono più di cinque ore al giorno in rete, non hanno alcun timore ad insultare i compagni dietro a smartphone e pc ma hanno una gran paura di ricevere richieste sessuali da adulti o di essere molestati nelle App di gioco.
Frida Kahlo, CervoBenedetto Vecchi, Il Manifesto
5 novembre 2016

Notizie agrodolci dalla Rete. Questa volta sotto accusa è Facebook. Nell’arco di poche ore il social network è stato messo all’indice da un tribunale di Napoli e in Germania. Con una sentenza che farà a lungo discutere, il tribunale della città campana ha infatti accolto un’istanza della madre di Tiziana,

Attivo lo sportello web reputation del Corecom Lazio

  • Sabato, 08 Ottobre 2016 13:59 ,
  • Pubblicato in L'Intervento
8 ottobre 2016

E' attivo lo "Sportello Web Reputation" presso il Corecom Lazio. Il servizio è  totalmente gratuito e è  rivolto ai cittadini della regione  che riscontrano problemi in merito alla propria reputazione digitale.

"Questa legge non tutela i minori, hanno tradito Carolina"

  • Mercoledì, 21 Settembre 2016 10:14 ,
  • Pubblicato in LA STAMPA
Cyberbullismo e bullismoElisabetta Fagnola, La Stampa
20 settembre 2016

Paolo Picchio si sente tradito. "E hanno tradito Carolina, mia figlia. Siamo anche andati dal Papa per sostenere il testo della legge approvata all'unanimità al Senato, e invece niente, non ci aspettavamo uno stravolgimento di questo genere".

La mia Carolina uccisa da 2.600 like

Frida Kahlo, Il piccolo cervoPaolo Picchio, Il Corriere della Sera
16 settembre 2016

Sono il papà di Carolina, quella ragazzina meravigliosa che manca a me e al mondo da una notte di gennaio del 2013. Mia figlia aveva 14 anni, si è uccisa perché dei giovanotti poco più grandi di lei, dopo averla molestata sessualmente e aver filmato ogni scena, hanno messo tutto su Internet.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)