Il web ha ucciso Tiziana, assassinata dal furto della sua privacy

  • Mercoledì, 14 Settembre 2016 07:52 ,
  • Pubblicato in Il Commento
Violenzadonne bullismoLuca Telese, Tiscali.it
14 settembre 2016

No, non siamo tutti colpevoli della morte di Tiziana Cantone: l'autoflagellazione estrema è sempre l'altra faccia del linciaggio, tra le belle animelle smarrite del web, che ora discutono, non capiscono, ma comunque trovano conforto peloso nel battersi il petto. No, non siamo colpevoli, per la sua scomparsa, ma non siamo nemmeno innocenti per il modo in cui abbiamo assistito allo spettacolo.

SextingVirginia Della Sala, Il Fatto Quotidiano
25 luglio 2016

"Quel periodo della mia vita è stato un incubo: mi sembrava di essere circondata da persone che avevano visto quelle foto, credevo continuamente che i miei compagni parlassero alle mie spalle.

Adolescenti Social CyberbullismoGinevra Nozzoli, L'Espresso
8 giugno 2016

Un nuovo rapporto fotografa la condizione degli adolescenti nel nostro Paese: sempre attaccati allo smartphone e dunque esposti a rischi come cyberbullismo e gioco d'azzardo. Mentre non cala il livello di dispersione scolastica, tra i più alti d'Europa: circa il 15 per cento si ferma alla licenza media.

Generazioni a rischio. Minori, azzardo, transazioni virtuali

  • Martedì, 09 Febbraio 2016 12:35 ,
  • Pubblicato in Il Commento
Minori e futuroMarco Dotti, Vita
9 febbraio 2016

Le società decadono - insegnava Gandhi - quando si illudono di poter generare ricchezza senza lavoro. Le società decadono quando il denaro, aveva capito già Aristotele, da mezzo diventa uno stato della mente, smaterializzato e senza freni.
Cyber BullismoSerena Danna, Corriere della Sera
18 ottobre 2015

Non bastano una passione precoce per le neuroscienze e l'attitudine da vincente per convincere aziende e istituzioni a investire nel tuo progetto. Serve uno scopo. Quello di Trisha Prabhu, la quindicenne che ha inventato ReThink - un software contro il cyberbullismo -. ...

facebook