Identità in cerca di approdo sicuro

Pride 2017 dirittiCarlo Lania, Il Manifesto
10 giugno 2017

Pride 2017. Omosessuali e transessuali richiedenti asilo rappresentano una delle comunità più vulnerabili tra i migranti arrivati in Europa.

Sei mesi fa la maggioranza degli elettori del Kirghizistan ha votato a favore di un referendum costituzionale che assegna maggiori poteri al premier e definisce il matrimonio un’unione esclusiva "tra un uomo e una donna".
Caterina Pasolini, Repubblica.it
17 maggio 2016
    
Un mondo diviso, dove in 13 paesi è prevista la pena di morte per chi è gay e dove sempre più stati consentono il matrimonio o leggi che diano in qualche modo gli stessi diritti a tutti i cittadini.

L'inutilità di una legge mediocre

  • Mercoledì, 07 Ottobre 2015 08:23 ,
  • Pubblicato in Il Commento
Unioni civiliSergio Lo Giudice e Luigi Manconi, Il Manifesto
7 ottobre 2015

Come nel pazzo movimento di un flipper dotato di una molla  infinita, il disegno di legge sulle unioni civili, rimbalza sui passaggi e sulle curve dell'attività parlamentare, senza trovare l'occasione e il tempo per tradursi in normativa. ...
Omofobia in EgittoViviana Mazza, La 27esima ora
5 giugno 2015

Due mesi fa, una corte del Cairo ha stabilito che gli stranieri, se omosessuali, possono essere espulsi dal Paese. Lo scorso dicembre, trentatré uomini sono stati arrestati per "depravazione" in un bagno turco dopo la denuncia di una giornalista televisiva, Mona Iraqi, che ha mandato in onda il blitz e li aveva accusati anche di diffondere l'Aids.

Pietà Michelangelo"L'omotransfobia è odio che ti uccide. Non esserne complice". Per affermare una dolorosissima realtà e promuovere l'invito a combatterla su tremila manifesti stradali, il Coordinamento Torino Pride lgb tinsieme con la Regione Piemonte, ha scelto l'immagine della Pietà di Michelangelo, la scultura più celebre al mondo, simbolo riconosciuto della sofferenza e della compassione. Un'immagine cristiana divenuta "segno" dei suoi significati, al di là delle religioni.
Maria Teresa Martinengo, La Stampa ...

facebook