Patrizio Gonnella, Il Manifesto

24 ottobre 2019

Uno Stato forte, autorevole, autenticamente democratico non può tollerare una pena eliminativa. L’ergastolo ostativo, ossia l’ergastolo senza alcuna prospettiva di rilascio, è infatti una pena di tipo eliminativo. Cancella una persona dalla società vera, libera, per sempre. Non è in questo senso troppo diversa dalla pena di morte.

L'omofobia è da ieri legge in Uganda. A legalizzare il sentimento nazional-popolare contro le relazioni dello stesso sesso è stato il presidente ugandese Yoweri Museveni che lunedì ha promulgato un draconiano disegno di legge già approvato dal Parlamento nel dicembre 2013. Una firma in calce congelata a gennaio scorso - su forte pressione internazionale - dietro giustificazione di un pretestuoso dubbio amletico che gli irregolari non-eterosessuali potessero essere tali per un'anomalia genetica più che per una scelta di vita sbagliata. ...

facebook