Francesca Sforza, La Stampa

6 aprile 2019

"Avrei dovuto denunciare e non l’ho fatto per paura delle conseguenze, che purtroppo ci sono state. Il problema è che se chi molesta poi viene ‘tutelato’ dall’editore perché dovrebbe pentirsi di quello che ha fatto? Io ho una memoria depositata da un notaio sull’accaduto". È questo uno dei commenti lasciati a margine del questionario diffuso dalla FNSI che ha coinvolto oltre mille giornaliste.

Daphne Caruana GaliziaStefano Vergine, L'Espresso
16 ottobre 2017

La giornalista maltese è stata uccisa da un'autobomba. Aveva di recente scoperto come una società della moglie del primo ministro dell'isola ricevesse soldi dagli azeri. Con cui il governo ha firmato accordi energetici importanti.

L'autopsia in prima pagina: quando la cronaca diventa abuso

  • Venerdì, 15 Settembre 2017 11:06 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Salvador Dalì CoppiaFrancesco Merlo, La Repubblica
15 settembre 2017

È odiosa la deriva selvaggia di questo giornalismo italiano che attizza la morbosità e ti fa dimenticare la sedicenne uccisa a Specchia e l'oltraggio subito da tutte le ragazze del mondo, presi come siamo a violarne gli spasmi sotto le pietre, "anzi no, era un coltello". Ora al pantografo sono finite le ferite, il sangue e la lama affilata.
Marino SinibaldiAlice Palombarani, Universitario Roma
6 giugno 2017

La Rete e i social network hanno rivoluzionato il mondo della comunicazione e della trasmissione delle informazioni: il giornalismo sta cambiando, e con esso la modalità di fruizione delle notizie, la nostra capacità di controllarle e di diffonderle. Come possiamo orientarci? Cosa ci aspetta in futuro? In esclusiva per Universitario, abbiamo chiesto questo ed altro al Direttore di Radio 3 Marino Sinibaldi, direttamente nella sede di Radio 3 Rai, in Via Asiago a Roma. Ascoltiamo (anzi, leggiamo) cosa ci ha detto.

Media e pregiudizi, giornata di formazione con i giornalisti

  • Venerdì, 21 Aprile 2017 05:13 ,
  • Pubblicato in L'Articolo
Media e Pregiudizi21 aprile 2017

Come si forma il pregiudizio? Il politicamente corretto ci mette al riparo dai nostri pregiudizi?
Che ruolo ha il linguaggio giornalistico nel contrasto alle discriminazioni? Come conquistare una posizione di neutralità rispetto ai fatti di cui dobbiamo parlare?
Come funziona il processo di crescita di un individuo e come si costruisce l'identità di genere?

facebook