Oggi Scuola29 dicembre 2015Una busta paga da manager, o quasi, ma non lo è. Un semplice insegnante che vive in Germania e fa il suo lavoro, guadagna la modica cifra di 4mila e 200 euro netti, 4mila e 700 euro lordi. E’ pur vero che la vita dei nostri cugini è più cara, ma prendere quasi 4 volte la paga di un insegnante italiano, è davvero incredibile.
Una cifra che può fa girare la testa ad un precario e non solo, ma anche ad un semplice impiegato statale. L’uomo abita a Francoforte, ma è della Toscana, già faceva l’insegnante senza ruolo fisso. Adesso ha un posto fisso e ha un ruolo di insegnate di A13, il gradino più basso del tariffario.
Nella busta non sono compresi gli oltre 300 euro che lo Stato tedesco dà all’uomo e alla sua famiglia per i figli. Mensilmente, varia a seconda delle ore in più o meno e calcoli previdenziali fatti dalla Hessische Bezügestelle (divisione stipendi del Land Hessen), ma si tratta di una differenza che non supera i 90 euro (quindi, a volte mi arrivano 4200 euro, a volte 4100 e qualcosa, come qui a gennaio.