Monetizzare lo stalking

  • Giovedì, 06 Luglio 2017 17:49 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
StalkingMaria (Milli) Virgilio e Silvia Santunione, Zeroviolenza
7 luglio 2017

All'origine nel 2009 gli "atti persecutori" sono stati introdotti nel nostro sistema giuridico come una ipotesi di reato che potesse essere gestita dalla persona offesa con un elevato grado di autonomia (la più idonea per i cd reati sentinella).
La maggioranza delle ipotesi erano procedibili a querela. Residuavano infatti come procedibili d'ufficio gli atti nei confronti di un minore, di un disabile, o in connessione con altri reati procedibili d'ufficio.
StalkingVirginia Della Sala, Il Fatto Quotidiano
1 luglio 2017

Il copione è sempre lo stesso: fatta la legge, trovato il buco, messa la toppa.
È l’articolo 162 ter del ddl penale (relatrice la deputata dem Donatella Ferranti) approvato a metà giugno che, di fatto, depenalizza molti casi di stalking.
Sintetizzando: grazie a questa nuova norma potrebbe bastare pagare una somma stabilita dal giudice (prima di andare quindi a processo) e il reato sarebbe estinto.

Il web ha ucciso Tiziana, assassinata dal furto della sua privacy

  • Mercoledì, 14 Settembre 2016 07:52 ,
  • Pubblicato in Il Commento
Violenzadonne bullismoLuca Telese, Tiscali.it
14 settembre 2016

No, non siamo tutti colpevoli della morte di Tiziana Cantone: l'autoflagellazione estrema è sempre l'altra faccia del linciaggio, tra le belle animelle smarrite del web, che ora discutono, non capiscono, ma comunque trovano conforto peloso nel battersi il petto. No, non siamo colpevoli, per la sua scomparsa, ma non siamo nemmeno innocenti per il modo in cui abbiamo assistito allo spettacolo.

Chiara Insidioso Monda, pena ridotta a 16 anni al compagno

  • Mercoledì, 04 Novembre 2015 13:01 ,
  • Pubblicato in Flash news
Ansa
04 11 2015

Sedici anni di reclusione per Maurizio Falcioni,l'operaio trentacinquenne accusato di aver massacrato di botte la compagnaChiara Insidiosa Monda, allora 19enne. E' quanto stabilito dalla Corted'Appello di Roma, che ha così ridotto di quattro anni la pena giàstabilita dai giudici dal gup Giacomo Ebner, in abbreviato. Falcioni,accusato di tentato omicidio e maltrattamenti, nel febbraio del 2014 haridotto in fin di vita la compagna, riducendola in coma per oltre 11 mesi.

Un porto d'armi non si nega a nessuno

  • Domenica, 01 Novembre 2015 21:30 ,
  • Pubblicato in La Denuncia
PistolaStefano Santachiara, Left
31 ottobre 2015

Un porto d'armi non si nega a nessuno neppure ai denunciati per stalking e a pregiudicati per molestie sessuali. I casi limite sono paradigmatici delle falle nel meccanismo di diffusione di pistole e fucili, acquistabili in armeria o su internet. ...

facebook