Migranti. Se i dati smentiscono gli stereotipi

  • Venerdì, 28 Ottobre 2016 06:22 ,
  • Pubblicato in INGENERE
Migranti inclusione genereGinevra Demaio, Ingenere
28 ottobre 2016

Se la voce corrente racconta di una "invasione" quotidiana di richiedenti asilo e poveri di cui l'Italia e l'Europa sono costrette a farsi carico, i dati mostrano una realtà differente, in cui restano molto sostenuti i flussi di persone che arrivano in Italia in fuga da situazioni di crisi e pericolo
Donne StereotipiClaudia Torrisi, FanPage
21 giugno 2016

Nel dibattito pubblico le due neoelette sembra non riescano a uscire dalla condizione di essere donne (e per di più giovani). Il definirle "ragazze" o utilizzare un qualsivoglia altro appellativo che non sia strettamente legato alla loro carica, però, nasconde una certo modo di pensare. Una cosa tipo: insomma, ricordiamoci sempre che sono donne.
"Cool clock, mitico orologio. Portamelo alla Casa Bianca!". Così Barack Obama ha messo fine all'incubo di un ragazzino dal nome ingombrante, nell'America post-11 settembre.
Federico Rampini, la Repubblica ...

La scienza non è donna (per colpa dei maschi)

stereotipiHanno identificato il virus Hiv, trovato il gene responsabile del tumore al seno, scoperto la composizione a idrogeno ed elio delle stelle. Eppure i pregiudizi sull'attitudine femminile per fisica, matematica, chimica e altre discipline sembrano non tramontare mai.
Anais Ginori, la Repubblica ...

Il fantasma del gender che si aggira nelle scuole

genderLa lista dei pregiudizi è lunga. E quella degli sforzi che si dovrebbero fare per combattere gli stereotipi lo è forse ancora di più. Ma per questo bisognerebbe essere capaci di spiegare a tutte e tutti, sin da piccoli, l'esistenza dell'alterità
Michela Marzano, la Repubblica ...

facebook