La Denuncia

City Plaza AteneFirma la petizione su Change!
 
Aperto ad Atene il 22 aprile 2016, il City Plaza si è trasformato da un hotel abbandonato per otto anni in un progetto che ha fornito alloggio, cibo, assistenza medica e istruzione a più di 1500 rifugiati provenienti da diversi paesi, compresi molti bambini, anziani, malati e persone vulnerabili.
bambini lavoroLa Repubblica
11 giugno 2017

Il nuovo Rapporto di Terre des Hommes indaga sull’impatto degli eventi climatici estremi sul lavoro dei bambini. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che il 26% dei 6,6 milioni di decessi annuali di bambini sotto i cinque anni siano collegati a condizioni e cause connesse all'ambiente.
Scontrinisti Biblioteca NazionaleGiovedì 25 maggio 2017, ore 10 presidio davanti alla Biblioteca Nazionale

La nostra storia inizia diciassette anni fa, quando alla Biblioteca Nazionale di Roma la cooperativa Biblionova occupava alcuni lavoratori, pagati con regolare busta paga, per garantire all'interno dell'istituto il funzionamento del Servizio Prestiti.
Bambini PedofiliaVita.it
5 maggio 2017

Nel 2016, i casi di abuso sessuale e pedofilia gestiti da Telefono Azzurro sono aumentati del 3,4% rispetto al 2015. Un totale di 301 situazioni di pronto intervento, attraverso la linea 1.96.96, il 114 Emergenza Infanzia e la chat di Azzurro.it,
Protesta TerremotoIl Resto del Carlino
27 marzo 2017

Comuni a rischio dissesto finanziario. E forse anche impossibilitati a spendere i soldi delle donazioni. E' questo l'allarme che lanciano quattro sindaci delle zone del terremoto, ovvero Guido Castelli, Romano Carancini (Macerata), Maurizio Brucchi (Teramo) e Fabrizio Cardarelli. Nel mirino degli amministratori c'è la recente approvazione, alla Camera, del terzo decreto legge sulla ricostruzione.
Minori migrantiAgenpress
17 febbraio 2017

Servono più tutele per i minori migranti non accompagnati. Lo sostiene l’ultimo Rapporto della Fondazione Migrantes, che chiede di “mettere in piedi un reale ed effettivo sistema di tutela e accompagnamento per i minori stranieri non accompagnati che arrivano in Italia,
Migranti CIELasciateCIEntrare
8 Febbraio 2017

Nel primo pomeriggio, il Ministro dell’Interno Marco Minniti è stato audito dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali di Camera e Senato sulle linee programmatiche del dicastero. Il Ministro ha annunciato alcune novità rispetto il nuovo piano del Viminale a cui sta lavorando, in particolare riguardo il cosiddetto contrasto all’immigrazione irregolare, con l’intenzione sostituire gli attuali CIE (Centri d’identificazione ed Espulsione) con strutture denominate CPR – Centri Permanenti di Rimpatrio.
Benedetta Verrini, Io Donna
6 febbraio 2017

Duecento milioni nel mondo, più di mezzo milione in Europa, fra le 46 mila e le 57 mila in Italia. Il numero delle donne che portano sul corpo i segni (più o meno radicali) di una mutilazione genitale arriva, come un'onda lunga di marea, anche nel nostro Paese.
Tratta migrantiLa Repubblica
31 gennaio 2017

Stipati in quaranta dentro un furgone diretto a Ventimiglia, il confine 'caldo' per i migranti, quello che i profughi tentano di valicare per arrivare nel Nord Europa. Trattati "come carne da macello", dice Ilda Boccassini, il procuratore aggiunto della Dda che ha coordinato l'inchiesta.
Minori migranti in GreciaFernanda Pesce Blazquez, Tpi
11 gennaio 2017

Bloccati nella capitale, migliaia di minori stranieri non accompagnati vendono il loro corpo agli anziani, a cifre irrisorie, per sostenersi e poter lasciare la Grecia.
Amir è un ragazzo afghano di 16 anni e ha un grande sogno: diventare medico.

facebook