IL FATTO QUOTIDIANO

Razzismo MigrantiFrancesca Fornario, Il Fatto Quotidiano
11 luglio 2017

Marco si è sentito male domenica, mentre era con suo fratello e gli amici. Un ragazzo gentile di 24 anni che parlava cinque lingue, impegnato come volontario per tradurre le informazioni ai richiedenti asilo.
StalkingVirginia Della Sala, Il Fatto Quotidiano
1 luglio 2017

Il copione è sempre lo stesso: fatta la legge, trovato il buco, messa la toppa.
È l’articolo 162 ter del ddl penale (relatrice la deputata dem Donatella Ferranti) approvato a metà giugno che, di fatto, depenalizza molti casi di stalking.
Sintetizzando: grazie a questa nuova norma potrebbe bastare pagare una somma stabilita dal giudice (prima di andare quindi a processo) e il reato sarebbe estinto.
Migranti spazzini RomaWanda Marra, Il Fatto Quotidiano
26 giugno 2017

"Sono povera ma felice. Per favore aiutatemi". "I'm poor, but happy. Please, help me". Qualche anno fa, quando ero piccola (diciamo così), a Largo Argentina, a Roma, vedevo sempre una mendicante – straniera – che chiedeva l'elemosina davanti al teatro con questo cartello.  E tutte le volte notavo quelle parole, ci rimuginavo. "Trovata geniale? Autoironia sublime? Segno di disperazione massima?".

Il totalitarismo dell'odio è anche nostro

Bambini GuerraMassimo Fini, Il Fatto Quotidiano
25 maggio 2017

Molti giornali hanno pubblicato in prima pagina la fotografia di Saffie Rose Roussos la più piccola delle vittime (8 anni) della strage di Manchester. Uccidere dei bambini è una cosa orribile, ma strumentalizzarli è qualcosa che sta solo un paio di gradini sotto.

Vendita Armi ItaliaEnrico Piovesana, Il Fatto Quotidiano
28 aprile 2017

In risposta agli strali di Papa Francesco contro “i trafficanti di armi che guadagnano con il sangue degli uomini e delle donne”, arriva in Parlamento la relazione governativa annuale che presenta con orgoglio il boom dell’export di armi italiane. Un business quasi raddoppiato nell’ultimo anno (14,6 miliardi di autorizzazioni rilasciate nel 2016 contro i 7,9 miliardi del 2015) e quasi sestuplicato negli ultimi due anni (era a 2,6 miliardi nel 2014).

Pescatori di uomini senza frontiere

Migranti Mediterraneo AfricaErri De Luca, Il Fatto Quotidiano
26 aprile 2017    
 
Alle 6 di mattina a 18 miglia dalla costa libica Pietro Catania, capitano della nave salvataggio Prudence di Medici Senza Frontiere, mi fa vedere sulla carta nautica tre gommoni segnalati in partenza nella notte dalle spiagge di Sabrata. Alle 6 di mattina hanno raggiunto le 8 miglia di distanza.

In Cecenia omosessuali colpevoli di esistere

Diritti Gay LgbtDario Accolla, Il Fatto Quotidiano
11 aprile 2017

Orribili notizie arrivano dalla Cecenia. Come spiega bene Gaypost.it, "le autorità cecene avrebbero arrestato più di 100 uomini gay e ne avrebbero uccisi alcuni semplicemente in relazione al loro orientamento sessuale non tradizionale o al sospetto di questo", già intorno alla fine di febbraio. La situazione sta però peggiorando, poiché siamo passati ai "campi di concentramento".
Tortura DiazIl Fatto Quotidiano
13 marzo 2017

"L'Italia introduca i reati di tortura e trattamenti degradanti". Ancora una volta c'è voluto l'intervento dell'Unione europea per ricordare all'Italia che la legge, già promessa dall’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi dopo la condanna sull’irruzione alla scuola Diaz a Genovanel 2001, è ferma da mesi in Parlamento.

Grecia, l’Inferno dei viventi

Migranti e campi profughi in GreciaMartina Castigliani e Fabio Amato, Il Fatto Quotidiano
10 marzo 2017

In Grecia c’è la guerra. Ce l’hanno portata i siriani, gli afghani, gli iraniani, ce l’ha portata la troika, Bruxelles, Alexis Tsipras. Ce l’hanno portata gli uomini. Le città sono fortini di resistenza: centri di normalità fanno ombra a strade di periferie abbandonate dove si lotta per l’aria e per il pane.
SuicidioGiusy Cinquemani, Il Fatto Quotidiano
17 febbraio 2017

È un accadimento forte, ampio e potente questo del suicidio del ragazzo di 16 anni, in seguito alla denuncia da parte della madre per uso di hashish e alla successiva perquisizione da parte delle forze dell’ordine.
Non si può non dire nulla, perché di troppe parole in questa storia se n’è fatto un uso improprio. Una delle parole usate impropriamente è il termine “dolore”.

facebook