×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

REPUBBLICA

PIDOCCHI A SCUOLA? COLPA DEI BIMBI ROM

  • Mag 12, 2011
  • Pubblicato in REPUBBLICA
  • Letto 2551 volte
repubblica.it
12 maggio 2011


Labaro, il movimento della Santanché chiede capelli corti e obbligo di shampoo. L'istituto: "Non siamo un campo di concentramento, i bambini arrivano qui puliti"

Obbligo di shampoo e capelli corti per i bambini rom che frequentano la scuola di via Baccano, a Labaro. Lo chiede alla direzione il Movimento per l'Italia di Daniela Santanché, per bocca di Riccardo Corsetto, portavoce romano e delegato al XX municipio, e Fabio Sabbatani Schiuma, coordinatore laziale.
"Mica siamo in un campo di concentramento - ribatte la vicepreside Anna Maria Guercini - Mi risulta che i bambini rom vengano a scuola curati, non ho mai sentito le mamme lamentarsi di questo. È vero che ci sono i pidocchi, ma succede in tutte le scuole. Uno o due genitori, sempre gli stessi, si sono fatti prendere dal panico".

SANT'EGIDIO: BASTA SGOMBERI ROM

  • Apr 26, 2011
  • Pubblicato in REPUBBLICA
  • Letto 1980 volte
repubblica.it
26 aprile 2011


Stop agli sgomberi dei campi nomadi abusivi, ma solo fino alla beatificazione di Giovanni Paolo II. "Per questa settimana avevamo pianificato lo smantellamento di alcuni microinsediamenti a Roma Nord, ma il sindaco ci ha detto di rinviare a dopo il 1° maggio", racconta il responsabile capitolino alla Sicurezza Giorgio Ciardi, preso in evidente contropiede dall'annuncio di Alemanno. "In vista della beatificazione di Giovanni Paolo II - spiega il sindaco - tutte le forze dell'ordine e tutti i servizi di Roma Capitale sono concentrati sulla buona riuscita di questo evento straordinario, quindi è impensabile qualsiasi altro intervento se non di pura emergenza".
repubblica.it
22 aprile 2011

Immigrati, dure critiche al Comune. Il sindaco: sono lontani dalla realtà. La Comunità: stupore e disappunto.  Le repliche della prefettura

"Non si intravede una politica, e di certo non una politica di accoglienza e umanità all'altezza del ruolo di Roma e delle sue responsabilità nazionali e internazionali". Parola della Comunità di Sant'Egidio. Che in una durissima nota esprime "stupore, preoccupazione e disappunto" per le scelte del Comune nei confronti dei rom e dei profughi arrivati in questi giorni dal nord Africa.

LA LETTERA DI ADRIAN

  • Apr 26, 2011
  • Pubblicato in REPUBBLICA
  • Letto 2620 volte

repubblica.it
26 aprile 2011



Pietralata, il campo nel mirino delle ruspe. "Salvateci, i nostri bimbi vanno a scuola"
La preghiera del piccolo Adrian alla Via Crucis: "Non fateci andare via da qui. Sindaco vieni a vedere la nostra casa, non è pericolosa". Il parroco: "La comunità rom è integrata con il quartiere".

ROM DENTRO O FUORI LA BASILICA

  • Apr 23, 2011
  • Pubblicato in REPUBBLICA
  • Letto 2493 volte
repubblica.it
23 aprile 2011

I 150 nomadi sgomberati da Casal Bruciato hanno trascorso la notte in due grandi stanzoni adiacenti al chiostro della chiesa. Al risveglio però la situazione è cambiata: chi esce dalla basilica non può più rientrare. Il Comune: "Daremo 500 euro a nucleo familiare che accetterà il rimpatrio assistito". Catarci: "Stiamo assistendo a scene di deportazione".

ARTICOLO REPUBBLICA, SIAMO AL PARADOSSO

  • Feb 25, 2010
  • Pubblicato in REPUBBLICA
  • Letto 3020 volte

di Valeria Palumbo

Vi segnalo l'articolo di oggi (ndr 25 febbraio) su repubblica.it, "Tuteliamo gli uomini il nuovo sesso debole", perché siamo al paradosso. Spero solo che i tedeschi dicano queste cose con ironia.
Ammesso e non concesso che nei "Paesi avanzati" le donne abbiano davvero ottenuto i pari diritti (allora l'Italia non è un Paese avanzato, ma lo sapevamo) si sta facendo un'orribile confusione:

SOLIDARIETA' A MAGDALENA

  • Gen 26, 2012
  • Pubblicato in REPUBBLICA
  • Letto 3749 volte
dal Centro Donna Lisa

Venerdì 27 gennaio, ore 9.00
Tribunale di Piazzale Clodio


Gli episodi di violenza sessuale fanno sempre clamore, in particolare se le vittime sono giovani e i carnefici stranieri. Non è stato così per Magdalena, la donna romena stuprata in un call center a Roma da un quarantenne romano, compagno della titolare della società dove la vittima faceva le pulizie.
Leggi l'articolo di Repubblica.
Vedi l'intervista a Magdalena.

"BACIO LIBERO" ALL'IKEA. FLASH MOB CONTRO GIOVANARDI

  • Apr 27, 2011
  • Pubblicato in REPUBBLICA
  • Letto 2560 volte
repubblica.it, 27 aprile 2011


L'iniziativa nata su Facebook da un gruppo di amici è aperta a tutti: coppie gay, etero, conviventi e sposati. Appuntamento sabato 30 aprile alle 15 davanti al negozio Ikea nel centro commerciale Porta di Roma per rispondere alle dichiarazioni di Giovanardi sullo spot della multinazionale definito "lesivo alla costituzione italiana".
di Alessandra Baduel, La Repubblica
11 ottobre 2012

Discriminate perché femmine, persino quando sono costrette dai grandi a combattere, ma poi non vengono riconosciute dai programmi di recupero del disarmo e devono tornare da sole al villaggio, spesso incinte e circondate dall'ostilità in quanto "disonorate". L'esempio estremo non è che l'ultimo fatto nelle pagine del dossier presentato da Terre des Hommes

STORIA DI VIOLA

  • Gen 10, 2012
  • Pubblicato in REPUBBLICA
  • Letto 4106 volte
di Loredana Lipperini, Lipperatura
10 gennaio 2012

Prima notizia. Ho creato una pagina con i recapiti per ottenere la pillola del giorno dopo e moduli (grazie commentarium!) per denunciare medici e fermacisti che negano la contraccezione d’emergenza.
Seconda notizia. Sulla cronaca romana di Repubblica si riporta l’interrogazione radicale alla Camera e alla Regione per una storia molto simile a quelle qui raccontate: ecco l’articolo.
Infine. La storia di Viola.

E’ successo un anno fa. Sono rimasta incinta per una cazzata mia e del mio amico. Quando mi sono resa conto di essere incinta lui ormai non abitava più in Italia e avevamo perso i contatti, quindi non l’ha mai saputo. Spero un giorno di poterlo incontrare e raccontargli tutta la faccenda.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)