La guerra turca dove nemici e alleati si confondono

  • Lunedì, 22 Agosto 2016 06:30 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Attentato a GaziantepBernardo Valli, La Repubblica
22 agosto 2016
 
La città della strage si trova nel Sud-Est, vicino alla frontiera siriana. Da quando è cominciata la guerra vi arrivano migliaia di profughi. Non è escluso che il ragazzo "di 12 o 14 anni" fosse uno di loro. Recep Tayyip Erdogan ha indicato l'adolescente come l'autore dell'attentato di sabato sera. Forse si è fatto esplodere da solo, come un kamikaze adulto, forse qualcuno ha azionato un dispositivo a distanza.
LibiaSimone Pieranni, Il Manifesto
3 agosto 2016

Partiamo dalle novità di giornata, l'intervento Usa autorizzato da Obama: che ripercussioni ha sul paese, quali scenari apre e che significati ha per gli attori che concorrono alla situazione più generale libica.
L'intervento americano di per sé è molto importante data la situazione che si era venuta a creare in Libia, in secondo luogo il fatto che gli americani si siano decisi a intervenire è rilevante

Gli Usa inaugurano la guerra in Libia

  • Martedì, 02 Agosto 2016 06:56 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Guerra in LibiaChiara Cruciati, Il Manifesto
2 agosto 2016

E bombe siano. Con una mossa a sorpresa ieri il presidente Obama ha autorizzato i primi raid aerei sul territorio libico dopo mesi di tensione bellica. Se pochi mesi fa l’intervento occidentale pareva questione di settimane,

I senza dio della guerra

  • Giovedì, 28 Luglio 2016 10:53 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Salvador Dalì, AsceTommaso Di Francesco, Il Manifesto
28 luglio 2016

Di fronte al limite mai superato dell'uccisione in chiesa di un sacerdote, padre Jacques, il Giornale e Libero, fogli razzisti del populismo italiano, hanno titolato: "Hanno sgozzato dio", "Occhio, ti sgozzano in chiesa".

Nizza, Orlando, Istanbul, Baghdad: qual è la strategia dell'Isis?

  • Venerdì, 15 Luglio 2016 07:30 ,
  • Pubblicato in LEFT
Attentato NizzaMartino Mazzonis, Left
15 luglio 2016

Portare il terrore ovunque. Se c'è una chiave di lettura per la strage di Nizza, questa va cercata nella strategia del Califfato, nella sua teoria della guerra come strumento per generare il caos, acuire l'odio anti-musulmano in Occidente – e convertire di conseguenza i figli delle seconde generazioni in combattenti – seminare paura tra i nemici.

facebook