×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

La Repubblica
24 febbraio 2016

Sempre più malati assistiti in casa, sempre più costi a carico delle famiglie e presenza dei servizi pubblici ancora in calo nell'assistenza. E' il quadro della realtà dell'Alzheimer in Italia come emerge dalla terza ricerca realizzata dal Censis con l'Aima (Associazione italiana malattia di Alzheimer),

Pianeta Alzheimer. Viaggio nel morbo "rubamemoria"

  • Lunedì, 21 Settembre 2015 10:10 ,
  • Pubblicato in La Denuncia

AlzheimerLucia Bellaspiga, Avvenire
20 settembre 2015

L'Alzheimer è "una macchina del tempo: ti schiaccia nell'abitacolo di un eterno presente, ma nel giro di un secondo può scaraventarti indietro a quando eri bambino. ...

Il mondo oggi si tinge di viola

Oggi si celebra la XVII Giornata Mondiale dell'Alzheimer. Un giorno tinto di viola, il colore della malattia, dove si potranno lanciare campagne di attenzione o raccolte di fondi.
Claudia Coletta, Corriere Adriatico ...

La malattia oltre le parole

  • Venerdì, 12 Giugno 2015 14:00 ,
  • Pubblicato in Flash news

Internazionale
12 06 2015

Ero un ragazzino di dodici anni che studiava a casa, affamato di amici, quando mia nonna comprò un biglietto di sola andata per venire a stare da noi in Texas.

"Bene!", disse Nana appena arrivata, battendo le mani dopo un giro di abbracci al ritiro dei bagagli. "Andiamo a casa!"
"E le tue valigie", chiesi io. Nonna fece una faccia preoccupata e pensierosa.

"Ho dimenticato di portare qualcosa", concluse qualche attimo prima che le vecchie borse scozzesi rotolassero cigolando sul nastro dietro di lei.

L'estate prima un neurologo le aveva diagnosticato un probabile Alzheimer, ma con una storia familiare come la sua - la vita di entrambi i genitori era svanita nella nebbia della demenza - quel "probabile" sembrava superfluo. ...

facebook